Avviso di Selezione unica del Comune di Alessandria e di altri enti aderenti, a specifico accordo, per la costituzione di un elenco unico di idonei a ricoprire il profilo professionale di agente di polizia municipale o equivalente - area degli istruttori.
Chiusura: 13/10/2025
Informazioni sul Ruolo
Avviso di selezione unica del Comune di Alessandria e di altri Enti aderenti (Comune di Castellazzo Bormida, Comune di Nizza Monferrato, Comune di Serravalle Scrivia) , per la costituzione di un elenco unico di idonei a ricoprire il profilo professionale di Agente di Polizia Municipale o equivalente - Area degli Istruttori.
Selezione indetta ai sensi dell’articolo 3-bis, del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, nel testo introdotto dalla legge di conversione 6 agosto 2021, n. 113, con il quale gli enti locali si possono organizzare e gestire, in forma aggregata, selezioni uniche per la formazione di elenchi di idonei finalizzati all’assunzione nei ruoli dell’amministrazione, sia a tempo indeterminato sia a tempo determinato.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
23/09/2025
Data di Chiusura
13/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sicurezza
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Godimento dei diritti civili e politici, anche negli stati di appartenenza o provenienza
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
- Non avere riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con pubbliche amministrazioni
- Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per motivi disciplinari, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico a seguito dell’accertamento che l’impiego fu conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985
- Essere cittadini italiani
- Aver raggiunto la maggiore età
- Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo ricercato, ivi compreso alla detenzione del porto dell’arma d’Ordinanza, ove previsto dall’amministrazione aderente
- Non essere stato riconosciuto obiettore di coscienza ovvero, per coloro che sono stati ammessi al Servizio civile come obiettori di coscienza, essere collocati in congedo da almeno cinque anni e aver rinunciato allo status di obiettore di coscienza
- Essere in possesso dei requisiti di cui all’art. 5, Comma 2 della Legge 7 marzo 1986, n. 65, per ottenere la qualifica di pubblica sicurezza
- Disponibilità incondizionata al porto d’armi d’Ordinanza, qualora l’ente aderente alla procedura lo preveda, e alla conduzione di tutti i veicoli in dotazione al corpo di polizia locale
- Diploma di secondo grado che consente l’accesso all’università
- Possesso della patente di guida di categoria b (o superiore) non soggetta a provvedimenti di revoca e in Corso di validità
- Conoscenza della lingua Inglese e dell’utilizzo del personal computer
Programma d'Esame
- La Selezione si svolge in presenza tramite strumenti informatici e digitali e consiste in una prova scritta con quesiti a risposta aperta o multipla. La prova valuterà le competenze tecnico-professionali nelle materie indicate, elementi di informatica, e potrà includere sistemi di valutazione delle competenze e attitudini. Il superamento richiede un punteggio di almeno 21/30. La correzione degli elaborati avviene in forma anonima. Tutte le comunicazioni relative alla procedura, inclusi l'elenco degli ammessi e il diario della prova, saranno pubblicate sul portale inpa e sul sito internet del Comune di Alessandria nella sezione"amministrazione trasparente" – bandi di Concorso. L'accertamento della conoscenza della lingua Inglese verrà effettuato in sede di interpello. Su richiesta dell’Ufficio competente, i candidati che abbiano dichiarato il possesso dei titoli di riserva e/o preferenza e che abbiano superato la prova d’esame dovranno presentare o far pervenire all’amministrazione che attiva l’interpello i documenti in carta semplice attestanti il possesso degli stessi già eventualmente dichiarati in domanda entro e non oltre 5 giorni dalla adesione alla procedura di interpello.
Contatti e Link Utili
Contatti
protocollo@pec.comune.alessandria.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-23T15:00:11.323Z
ID Concorso: dcbfdeb82e1448b785a00693114cac81
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.