Aperto

Agenzia Piemonte lavoro - Concorso pubblico per esami a n. 16 posti nel profilo di assistente amministrativo - area degli istruttori, riservato esclusivamente ai soggetti disabili di cui all’art. 1 della Legge 68/99, iscritti negli appositi elenchi di cui all’art. 8 della medesima Legge in possesso dello stato di disoccupazione

Chiusura: {"_seconds":1765278000,"_nanoseconds":0}

Informazioni sul Ruolo

Agenzia Piemonte Lavoro - Concorso pubblico per esami a n. 16 posti nel profilo di Assistente Amministrativo - Area degli Istruttori, riservato esclusivamente ai soggetti disabili di cui all’art.1 della Legge 68/99, iscritti negli appositi elenchi di cui all’art. 8 della medesima legge in possesso dello stato di disoccupazione. 

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

{"_seconds":1762520400,"_nanoseconds":0}

Data di Chiusura

{"_seconds":1765278000,"_nanoseconds":0}

Numero di Posti

16

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana (gli italiani non appartenenti alla repubblica sono equiparati ai cittadini italiani), cittadinanza di uno degli stati membri dell'Unione Europea o loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro purché titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
  • Essere in possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale o titolo equiparato.
  • Appartenenza alle categorie dei soggetti disabili di cui all’art. 1 della Legge 68/1999 e s.m.i. Con il riconoscimento di una delle seguenti disabilità: a) invalidità civile non inferiore al 46%; b) invalidità da infortunio sul lavoro non inferiore al 34%; c) invalidità di guerra, civile di guerra, per Servizio con minorazioni ascritte dalla prima all’ottava categoria; d) essere non vedenti o sordomuti ai sensi della Legge 27 maggio 1970, n. 382 e Legge 26 maggio 1970, n. 381;
  • Iscrizione negli appositi elenchi di cui all’art. 8 della Legge n. 68/99 presso qualsiasi centro per l’impiego, al momento della scadenza del Bando e dell’eventuale assunzione.
  • Godimento dei diritti civili e politici (anche negli stati di appartenenza o di provenienza per i cittadini non italiani).
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo.
  • Idoneità fisica allo specifico impiego, ove richiesta per lo svolgimento della prestazione.
  • Non aver riportato condanne penali, con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione.
  • Non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo, né essere stati licenziati per motivi disciplinari, né destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile, ovvero con mezzi fraudolenti.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta, svolta con strumenti informatici, e una prova orale, volte a verificare conoscenze, capacità tecnico professionali, attitudini e motivazioni. La prova scritta potrà consistere in domande a risposta chiusa, nello svolgimento di un elaborato o in quesiti a risposta sintetica, sugli argomenti indicati nel Bando. L'ammissione alla prova orale è subordinata al conseguimento di un punteggio di almeno 21/30 nella prova scritta. La prova orale verterà sugli argomenti della prova scritta, sulla conoscenza dello "sportello virtuale", sulla capacità di comunicare in modo istituzionale, sulla conoscenza di base di archiviazione digitale e gestione documentale, sulla conoscenza della lingua Inglese e delle applicazioni informatiche (pacchetto office). Saranno valutati gli aspetti motivazionali e attitudinali, con attenzione alla capacità di collegare teoria e pratica. Il colloquio si svolgerà in aula aperta al pubblico e l'elenco dei candidati esaminati con il voto sarà reso pubblico in forma anonima sulla pagina web del Concorso. La prova orale si intenderà superata con una votazione di almeno 21/30. Il punteggio finale sarà dato dalla somma dei voti conseguiti nelle due prove. Per sostenere le prove, i candidati dovranno presentarsi con un documento di riconoscimento valido. Il diario delle prove sarà pubblicato sul portale inpa e sul sito web di Agenzia Piemonte lavoro e avrà valore di notifica. Agenzia Piemonte lavoro assicura specifiche misure organizzative per le candidate in stato di gravidanza o allattamento, previa comunicazione e invio di documentazione. L’amministrazione si riserva la facoltà di escludere dal Concorso i candidati che non soddisfino i requisiti prescritti, anche successivamente allo svolgimento delle prove.

Contatti e Link Utili

Contatti

info@agenziapiemontelavoro.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-07T13:00:49.721Z
ID Concorso: 86d804fc55124abf82dd78db4d572105

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.