Bando di Concorso per titoli ed esami per il reclutamento a tempo pieno ed indeterminato di n° 2 accompagnatori al pianoforte (di cui n° 1 posto riservato ai sensi della Legge 68/1999) area funzionale iii – funzionario - Settore di supporto all’attivita’ didattica – art. 164 ccnl istruzione e ricerca 18/01/2024
Informazioni sul Ruolo
BANDO DI CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI PER IL RECLUTAMENTO A TEMPO PIENO/PARZIALE ED INDETERMINATO DI N° 2 UNITÀ DI PERSONALE CON QUALIFICA DI ACCOMPAGNATORE AL PIANOFORTE E CLAVICEMBALO– AREA FUNZIONALE III – FUNZIONARIO - SETTORE: SUPPORTO ALL’ATTIVITA’ DIDATTICA (Rif. ART. 164 CCNL ISTRUZIONE E RICERCA 18/01/2024) –DI CUI N.1 POSTO RISERVATO A FAVORE DEI SOGGETTI DI CUI ALL’ART. 1 DELLA LEGGE 68/1999.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
13/10/2025
Data di Chiusura
12/11/2025
Numero di Posti
2
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell'Unione Europea, oppure titolarità del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo, oppure titolarità dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria
- Età non inferiore ad anni 18 e non superiore all’età prevista per il collocamento a riposo d’Ufficio
- Godimento di diritti civili e politici
- Essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari
- Non avere a proprio carico sentenze definitive di condanna o procedimenti penali in Corso che possano costituire impedimento all’instaurazione e/o al mantenimento del rapporto di lavoro dei dipendenti della pubblica amministrazione
- Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni di accompagnatore al pianoforte di cui al vigente ordinamento professionale (requisito valido solo per i soggetti con disabilità)
- Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale per produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile ai sensi dell’art. 127, Comma 1, lett. D), del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato, approvato con Dpr 10 gennaio 1957, n. 3, o licenziato per giusta causa o giustificato motivo soggettivo dall’impiego presso una pubblica amministrazione
- Possesso del Diploma accademico di ii livello - o titolo estero equivalente/equipollente - in: Codice titolo di accesso dcsl 14 Diploma accademico di secondo livello in clavicembalo e tastiere storiche dcsl 14a Diploma accademico di secondo livello in pianoforte storico (fortepiano) dcsl 31 Diploma accademico di secondo livello in maestro collaboratore dcsl 39 Diploma accademico di secondo livello in pianoforte dcsl 40 Diploma accademico di ii livello in pianoforte jazz ------- Diploma previgente ordinamento in clavicembalo ------- Diploma previgente ordinamento in pianoforte
- Adeguata conoscenza della lingua italiana (per i candidati di cittadinanza straniera)
Programma d'Esame
- La Selezione prevede due prove d'esame volte a valutare le competenze tecnico-interpretative dei candidati. La prima prova (a) consiste in: a.1) esecuzione di una sonata per strumento ad arco e pianoforte. A.2) esecuzione di una sonata per strumento a fiato e pianoforte. A.3) esecuzione della riduzione pianistica della partitura d’orchestra di un concerto. A.4) accompagnamento al pianoforte di un/a cantante. A.5) accompagnamento al clavicembalo di un/una cantante. La seconda prova (b) consiste in: B.1) lettura estemporanea e trasporto di un brano pianistico. B.2) lettura estemporanea, con un cantante, di un brano per canto e pianoforte. B.3) realizzazione dell’accompagnamento di un recitativo. B.4) esecuzione di un concertato. I candidati che superano la prima prova con un punteggio di almeno 21/35 sono ammessi alla seconda prova, anch'essa da superarsi con almeno 21/35. Al termine della seconda prova, sarà accertata l’idoneità del candidato in ordine alla conoscenza della lingua Inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse. Il relativo esito viene apprezzato unicamente in termini di idoneità/inidoneità. La Commissione comunicherà i risultati delle prove all’esito di ogni sessione di Concorso. La Commissione predeterminerà i criteri specifici di valutazione delle prove e dei titoli artistici e professionali e li pubblicherà sul sito del conservatorio prima dell’inizio dei lavori. Successivamente al superamento delle prove, saranno valutati i titoli di Servizio, artistici, culturali e professionali. Il punteggio massimo attribuibile per i titoli è di 30 punti. Il diario delle prove d'esame sarà pubblicato sul sito istituzionale del conservatorio con valore di notifica. L'assenza nel giorno e orario di convocazione comporta l'esclusione. I candidati con disabilità o dsa devono comunicare tempestivamente le proprie necessità per l'adozione di misure compensative.
Contatti e Link Utili
Contatti
conspe@pec.conservatoriopescara.it
Link PA
www.conservatoriope.itDocumenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-13T15:00:18.546Z
ID Concorso: 7b5b4ac4883649d5a535e340658b99a2
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.