Aperto

Concorso pubblico per esami per la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di n. 1 posto con profilo professionale di operatore tecnico manutentivo – conduttore macchine operatrici (moc)

(2 regioni)
Chiusura: 22/11/2025

Informazioni sul Ruolo

CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA, A TEMPO PIENO E INDETERMINATO, DI N. 1 POSTO CON PROFILO PROFESSIONALE DI OPERATORE TECNICO MANUTENTIVO – CONDUTTORE MACCHINE OPERATRICI (MOC)

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

22/10/2025

Data di Chiusura

22/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere cittadini italiani o di altro stato membro dell'Unione Europea o loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente o cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, ai sensi dell'art. 38 del D.lgs 165/2001.
  • Avere una età non inferiore ai 18 anni;
  • Possesso dei seguenti titoli di studio e professionali: 1. Diploma di scuola secondaria di i grado; (ex licenza scuola media); 2. Patente di guida categoria “c + cqc (per trasporto merci) in Corso di validità e sulla quale non siano pendenti misure di natura sanzionatoria o cautelare che possano pregiudicarne la piena efficacia alla conduzione dei veicoli in uso dall’amministrazione comunale; 3. Abilitazione/Attestato di formazione alla conduzione di piattaforme mobili elevabili con e senza stabilizzatori ai sensi dell’art. 73 del d.lgs. n. 81/2008 e Attestato di formazione alla conduzione di escavatori, pale caricatrici frontali, terne e autoribaltabili di cui all’Allegato ix dell’accordo stato-regioni del 22-02-2012. 4. Esperienza professionale per la durata di almeno 12 mesi, anche non continuativi purché negli ultimi cinque anni, con mansioni equivalenti o attinenti al posto messo a Concorso,alternativamente, e anche cumulativamente presso una pubblica amministrazione, presso aziende private o come lavoratore autonomo;
  • Essere in regola con gli obblighi di Legge sul reclutamento militare, laddove espressamente previsti;
  • Idoneità psicofisica allo svolgimento delle mansioni cui il Concorso si riferisce;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti o licenziati da un impiego statale, ai sensi dell'art. 127, primo Comma, Lettera d), del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato, approvato con Decreto del presidente della repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 e ai sensi delle corrispondenti disposizioni di Legge e dei contratti collettivi nazionali di lavoro relativi al personale dei vari comparti;
  • Assenza di provvedimenti di destituzione, dispensa o licenziamento dall’impiego presso una pubblica amministrazione ai sensi dell’art. 2, Comma 3, del D.p.r. 9/5/1994 e art. 55-quater del d. Lgs 165/2001;
  • Non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l'interdizione dai pubblici uffici;
  • Assenza di condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale o condanne o provvedimenti di cui alla l. n. 97/2001 che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego presso la pubblica amministrazione;
  • Assenza di interdizione o sottoposizione a misure che per Legge escludono l’accesso agli impieghi presso la pubblica amministrazione;
  • (per i soli cittadini non italiani) aver adeguata conoscenza della lingua italiana;
  • Aver conoscenza, ad un livello almeno elementare, dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua Inglese.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova pratica e una prova orale. Il superamento della prova pratica è condizione necessaria per l'ammissione alla prova orale. La prova pratica è finalizzata all’accertamento delle competenze tecnico-specialistiche e manuali del candidato, verificando la capacità di svolgere le mansioni richieste per il profilo professionale. I candidati dovranno presentarsi con abbigliamento adeguato e calzature antinfortunistiche. La prova orale verterà sulle materie indicate nel Bando. Durante la prova orale sarà accertata la conoscenza di base dell'uso delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua Inglese. Il calendario della prova pratica sarà comunicato ai candidati non meno di 15 giorni prima della prova, mediante pubblicazione sul sito web del Comune e sul portale inpa. Il calendario della prova orale sarà pubblicato almeno 10 giorni prima delle prove con le stesse modalità. L'amministrazione si riserva la facoltà di procedere a una preselezione nel caso in cui gli iscritti ammessi al Concorso siano pari o superiori a 20. La preselezione consisterà in test a risposta multipla.

Contatti e Link Utili

Contatti

comunemanoppelloprotocollo@legalmail.it tel. 085-8590003

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-22T13:00:16.106Z
ID Concorso: 823e043f78e641cb9c34bfb34922aefe

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.