Incarico art. 110 Comma 1 d.lgs. n. 267/2000 responsabile Settore iv area tecnica
Informazioni sul Ruolo
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E PARZIALE (50% DEL TEMPO PIENO – 18 ore settimanali), AI SENSI DELL’ART. 110, COMMA 1, DEL TUEL, DI N. 1 “ FUNZIONARIO DI ELEVATA QUALIFICAZIONE” EX CAT. “D”RESPONSABILE DEL SETTORE IV - AREA TECNICA LL.PP. –PREVISTO DAL C.C.N.L. COMPARTO “FUNZIONI LOCALI ”.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
07/11/2025
Data di Chiusura
23/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
part-time a tempo determinato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri della ue. I cittadini degli stati membri dell'Unione Europea devono inoltre possedere i seguenti requisiti: - godimento dei diritti civili e politici degli stati di appartenenza e provenienza;
- Possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti prescritti per i cittadini della repubblica italiana;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Età non inferiore a 18 anni, e non superiore all’età di collocamento a riposo d’Ufficio dei dipendenti pubblici;
- Essere in regola nei confronti degli obblighi di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985;
- Idoneità fisica all'impiego.
- Non avere riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione (a tal fine vanno dichiarati anche gli eventuali procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
- Non essere stato interdetto o sottoposto a misure che per Legge escludono l’accesso agli impieghi presso le pubbliche amministrazioni;
- Non essere stato destituito, dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale, ovvero non essere stato licenziato da una pubblica amministrazione ad esito di un procedimento disciplinare per scarso rendimento o per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti;
- Non trovarsi in alcuna delle condizioni previste dall’art. 35-bis del D.lgs 165/2001 come introdotto dall’art. 1 Comma 46 della l. n. 190/2012;
- Non trovarsi nelle condizioni di inconferibilità e di incompatibilità, ai sensi del d.lgs. n. 39/2013;
- Avere adeguata conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
- Diploma di Laurea in ingegneria o in architettura conseguito secondo l’ordinamento anteriore alla riforma di cui al d.m. 509/99 (dl), o equipollenti a norma di Legge, oppure possesso delle corrispondenti lauree specialistiche (ls) o magistrali (lm), appartenenti alla classe di Laurea corrispondente a quelle sopra citate sulla base della Tabella di equiparazione di cui al Decreto ministeriale 9 luglio 2009
- Laurea specialistica o magistrale ovvero del Diploma di Laurea conseguito secondo l'ordinamento didattico previgente al Regolamento di cui al Decreto del ministro dell'università e dell'istruzione, dell'università e della ricerca e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509, in ingegneria o in architettura, o titolo equipollente a norma di Legge
- Abilitazione all’esercizio della professione (ingegnere/architetto/equivalente)
- Iscrizione ad un albo professionale.
- Essere in possesso di comprovata e documentabile esperienza professionale pluriennale negli specifici ambiti oggetto di incarico, purchè non conclusa con demerito, all’interno della pubblica amministrazione, con inquadramento nella qualifica (area/categoria) apicale (tale individuata rispetto all’ente di riferimento) o che preveda l’esercizio di funzioni dirigenziali, o con qualifica dirigenziale, con contratto di lavoro a tempo determinato o indeterminato, a tempo pieno o parziale, e con mansioni ascrivibili al profilo professionale di specialista tecnico/istruttore direttivo tecnico/funzionario tecnico/dirigente tecnico o equivalente
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una valutazione dei curricula, basata su competenze ed esperienze professionali, titoli formativi, culturali e specializzazioni. Verrà valutata la formazione universitaria e postuniversitaria, le pubblicazioni scientifiche, l'esperienza pluriennale nelle attività e funzioni attinenti alla posizione da ricoprire, la professionalità maturata nelle materie oggetto dell'incarico, le caratteristiche del territorio e degli enti presso cui è stata svolta l’attività, l'attitudine e competenza all’espletamento delle funzioni dirigenziali e la capacità di lavorare in team. Successivamente, si svolgerà un colloquio finalizzato ad accertare la conoscenza normativa e competenza in materia di Codice dei contratti pubblici, diritto urbanistico, testo unico dell’edilizia, legislazione regionale in materia di conservazione, tutela, trasformazione del territorio, sportello unico attività produttive ed economiche, normativa in materia di procedimento amministrativo, prevenzione della corruzione e trasparenza, ordinamento degli enti locali (d.lgs n. 267/2000), organizzazione delle amministrazioni pubbliche e pubblico impiego (d.lgs n. 165/2001) e contabilità degli enti locali. I colloqui saranno tesi a verificare la professionalità maggiormente rispondente alle esigenze dell’ente, tenendo conto delle competenze manageriali possedute, delle esperienze dichiarate e delle tematiche specialistiche della posizione di lavoro da ricoprire. La data e il luogo di svolgimento del colloquio saranno comunicati ai candidati tramite pubblicazione sul portale “inpa” e sul sito internet istituzionale, con preavviso di almeno 5 giorni. La mancata presentazione al colloquio, salvo giustificato motivo, sarà considerata rinuncia. L'amministrazione si riserva la facoltà di non conferire l'incarico, senza che i candidati possano vantare pretese.
Contatti e Link Utili
Contatti
pec del protocollo comunale, o al numero di telefono del centralino dell’Ente 085.82940
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-07T18:00:50.357Z
ID Concorso: 185ff73837d94ed9bf68898af2d7b5f1
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.