Aperto

Bando di mobilità del personale afam per l’a.a. 2025/2026 personale docente

(2 regioni)
Chiusura: {"_seconds":1764248400,"_nanoseconds":0}

Informazioni sul Ruolo

È indetta una procedura di mobilità per il personale docente – CCNL IR – sezione AFAM – per il settore artistico-disciplinare e profilo AFAM041 (EX CODC/01) COMPOSIZIONE

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

{"_seconds":1762952400,"_nanoseconds":0}

Data di Chiusura

{"_seconds":1764248400,"_nanoseconds":0}

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Non specificato

Regime di Impegno

Non specificato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere docenti a tempo indeterminato presso altra istituzione afam, inquadrati nel medesimo Settore artistico-disciplinare e profilo per il quale è stata indetta la procedura;
  • Essere docenti a tempo indeterminato presso altra istituzione afam inquadrati in un Settore artistico-disciplinare o in un profilo diverso da quello oggetto del Bando di mobilità, presentando contestualmente alla propria candidatura apposita domanda di passaggio al suddetto Settore artistico-disciplinare e profilo. La domanda è valutata dal Consiglio accademico, Fermo restando il successivo parere favorevole della competente Commissione di Abilitazione artistica nazionale, tenendo conto della congruità delle esperienze e delle competenze professionali, artistiche, didattiche e di ricerca del docente in relazione al Settore artistico-disciplinare e profilo di destinazione.
  • Non possono partecipare alla procedura coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con il presidente, il direttore, il direttore amministrativo, un componente del Consiglio di amministrazione o del Consiglio accademico e coloro che sono soggetti al vincolo quinquennale di sede di cui all’art. 35, Comma 5-bis del D.lgs 165/2001.
  • Per poter accedere alle funzionalità del portale di presentazione della candidatura è necessario autenticarsi mediante un sistema di identità digitale tra i seguenti: Spid, cie, cns o eidas.

Programma d'Esame

  • Il presente documento fornisce istruzioni per la compilazione della domanda di partecipazione al Concorso tramite il portale inpa. L'autenticazione è richiesta tramite spid, cie, cns o eidas. Alcune sezioni del form di candidatura non sono rilevanti ai fini della partecipazione al Concorso e devono essere compilate seguendo le istruzioni fornite. è necessario caricare l'Allegato a e altri allegati facoltativi nella sezione dedicata. Dopo la compilazione, il sistema inpa chiederà se si intende copiare i dati inseriti nella domanda nel curriculum vitae per future domande e se si autorizza l’utilizzo dei dati inseriti nel curriculum per finalità di ricerca e Selezione di figure professionali attinenti il profilo.

Contatti e Link Utili

Contatti

https://www.inpa.gov.it/faq-domande-erisposte/

Pubblicato il 2025-11-12T13:00:55.686Z
ID Concorso: 217a826a4ed9410e8f8c451c490047fe

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.