Avviso di Selezione pubblica, per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di “operatore esperto collaboratore tecnico manutentivo / elettricista” – area operatori esperti - c.c.n.l. 16/11/2022 comparto funzioni locali – Settore manutenzione del patrimonio - protezione civile
(2 regioni)
Chiusura: 12/12/2025
Informazioni sul Ruolo
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI “ OPERATORE ESPERTO COLLABORATORE TECNICO MANUTENTIVO / ELETTRICISTA” – AREA OPERATORI ESPERTI - C.C.N.L. 16/11/2022 COMPARTO FUNZIONI LOCALI – SETTORE MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO - PROTEZIONE CIVILE
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
20/11/2025
Data di Chiusura
12/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini della repubblica di san marino e della città del vaticano) o di uno degli stati dell’Unione Europea secondo le disposizioni dell’art. 1 del d.p.c.m. 7 febbraio 1994, n. 174 e dell’art. 38 del D.lgs 30/03/2001, n. 165.
- Avere un’età non inferiore ad anni 18 e non superiore al limite ordinamentale di età anagrafica previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo dei dipendenti pubblici
- Non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una p.a ai sensi dell'Articolo 4, Comma 2, Lettera l) del Dpr 487 del 9 maggio 1994 e/o dell’Articolo 2, Comma 2, del dm del 14 ottobre 2021
- Non avere in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313
- Posizione regolare riguardo all'assolvimento degli obblighi di leva, per i candidati che vi sono soggetti
- Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziato per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale
- Non essere stato dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Idoneità psico-fisica allo svolgimento di tutte le mansioni esigibili in base al profilo professionale che il candidato è destinato a ricoprire
- Possesso della patente di guida di categoria b, in Corso di validità
- Possesso di uno dei seguenti titoli di accesso: - aver assolto l’obbligo scolastico e aver conseguito un’attestazione di qualifica professionale triennale o quadriennale, rientrante nel repertorio delle qualifiche professionali iefp (istruzione e formazione professionale) di operatore elettrico/elettronico/elettrotecnico o aver conseguito un Diploma professionale di tecnico elettrico/elettronico/elettrotecnico oppure - aver conseguito un Diploma tecnico di scuola secondaria di ii grado, con Specializzazione elettrotecnica/elettronica
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova pratica e una prova orale. La prova pratica valuterà le capacità e la preparazione tecnico-professionale dei candidati tramite l'esecuzione di una lavorazione attinente all’ambito di attività oggetto del Concorso. La prova orale consisterà in un colloquio individuale sulle seguenti materie: Nozioni in materia di sicurezza sul lavoro (D.lgs 81/2008 e ss.mm.ii.); nozioni sull’ordinamento del Comune (D.lgs 267/2000 e ss.mm.ii.); nozioni sul Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.p.r. 62/2013); principali norme in materia di impianti elettrici. Il colloquio sarà altresì finalizzato ad accertare il possesso delle competenze e l’attitudine al ruolo da ricoprire, la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonché la conoscenza della lingua Inglese. La prova orale è pubblica e potrà svolgersi in presenza o con modalità telematiche. Il diario delle prove sarà pubblicato sul portale inpa e sul sito internet del Comune di Urbino almeno15 giorni prima dell’inizio delle stesse. Tale pubblicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti. L’accertamento di idoneità delle conoscenze informatiche e linguistiche dei candidati sarà effettuata dalla Commissione o da specifici membri aggiunti e si concluderà con un giudizio di idoneità o inidoneità del candidato, senza attribuzione di punteggio. Il giudizio di inidoneità inibisce l’inserimento del candidato nella graduatoria finale di merito.
Contatti e Link Utili
Contatti
tel. n. 0722/309215 o 0722/309407, comune.urbino@emarche.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-20T09:00:53.844Z
ID Concorso: c7c2018e2a424fa78fe39f3a76489ccf
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.