Operatore dei servizi tecnici (elettricista)
(2 regioni)
Chiusura: 22/11/2025
Informazioni sul Ruolo
a. conoscenze per lo svolgimento di attività di tipo operativo, tecnico-manutentivo, ovvero installazione, collaudo, manutenzione e riparazione di impianti elettrici interni ed esterni a edifici pubblici, compresi quadri elettrici e gruppi elettrogeni; manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti, diagnostica e riparazione di guasti e malfunzionamenti ad apparecchiature elettriche di proprietà comunale; interventi su sistemi elettrici e di sicurezza, come allarmi e impianti audio/video e di videosorveglianza;
b. capacità di gestione di relazioni organizzative interne di tipo semplice anche tra più soggetti interagenti, relazioni esterne (con altre istituzioni) di tipo indiretto e formale;
c. responsabilità di portare a termine compiti, di risolvere problemi di routine e di completare attività di lavoro, adeguando i propri comportamenti alle circostanze che si presentano
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
23/10/2025
Data di Chiusura
22/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere cittadino Italiano o di un paese ue o essere in possesso dei requisiti previsti dall'art. 38 del D.lgs 165/2001
- Età non inferiore a 18 anni alla data di scadenza del Bando e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo
- Possesso dei diritti civili e politici, in Italia o nello stato di appartenenza
- Mancata risoluzione di precedenti rapporti di impiego costituiti con pubbliche amministrazioni a causa di insufficiente rendimento, condanna penale o per produzione di documenti falsi o affetti da invalidità insanabile
- Insussistenza di condanne penali o altre misure che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione
- Idoneità fisica all’impiego (la condizione di privo della vista comporta inidoneità fisica)
- Essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi militari (per i soli candidati di sesso maschile nati entro il 1985)
- Assolvimento dell’obbligo scolastico
- Titolo o Attestato di qualificazione professionale specifica per i singoli profili, conseguiti ai sensi della legislazione vigente, oppure esperienza professionale di almeno 12 mesi, con mansioni specifiche per i singoli profili, presso enti pubblici, aziende pubbliche, aziende private o come lavoratore autonomo.
- Patente di guida di categoria “b” o superiore
- Patente cat. "c " con carta di qualificazione del conducente (cqc) – merci, esclusivamente per il profilo di operatore di mezzi complessi
- Conoscenza basilare della lingua Inglese
- Utilizzo basilare delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse
- Pagamento tassa di Concorso di € 10,00
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova a contenuto teorico-pratico e una prova orale. L'ammissione alla prova orale è subordinata al superamento della prova teorico-pratica con una votazione minima di 21/30. Le comunicazioni relative a date, orari, luoghi e modalità di svolgimento delle prove saranno pubblicate sul sito istituzionale del Comune di Pesaro e sul portale unico del reclutamento“inpa”. La prova teorico-pratica valuterà le capacità tecnico-professionali necessarie per svolgere le mansioni specifiche di ciascun profilo, incluso l'uso corretto dei dpi. La prova orale consisterà in un colloquio volto a esplicitare le capacità tecnico-professionali per svolgere le mansioni specifiche di ciascun profilo, il corretto utilizzo dei dpi, la conoscenza base della lingua Inglese e l'utilizzo basilare delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse. Nella prova orale saranno valutate le competenze tecniche e professionali (21 punti) e le competenze trasversali e relazionali (soft skills) (9 punti). La prova orale si intende superata con una votazione non inferiore a 21/30 e con l’idoneità nella verifica relativa alla lingua Inglese e alle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse. è discrezione della Commissione ammettere eventuali candidati presentatisi in ritardo giustificato al colloquio.
Contatti e Link Utili
Contatti
concorsi@comune.pesaro.pu.it, telefono: 0721/387719 – 0721/387887
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-23T12:00:13.236Z
ID Concorso: 010a1c98b5fd4f8e93a1917ba93f1045
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.