Aperto

Selezione pubblica, per esami, per il reclutamento di n. 1 posto dell’area delle elevate professionalità – Settore tecnico - informatico a tempo indeterminato e a tempo pieno per le esigenze della ripartizione tecnica e del Servizio di prevenzione e protezione dell’università degli studi di Perugia. Cod.: Pta-ep-2025-01

(2 regioni)
Chiusura: {"_seconds":1763593140,"_nanoseconds":0}

Informazioni sul Ruolo

Ambito di attività   Appartengono a quest’Area i lavoratori strutturalmente inseriti nei processi produttivi e nei sistemi di erogazione dei servizi che, ai fini del raggiungimento degli obiettivi stabiliti, svolgono funzioni di elevato contenuto gestionale, professionale o specialistico e/o coordinano e gestiscono processi articolati di significativa rilevanza e responsabilità assicurando la qualità dei servizi e dei risultati, l’ottimizzazione delle risorse umane eventualmente affidate, attraverso la responsabilità diretta di moduli o strutture organizzative.   Specifiche professionali: • conoscenze altamente specialistiche e qualificate, nonché ad alto contenuto professionale; • competenze adeguate ad affrontare, con elevata consapevolezza critica, problemi di rilevante complessità anche imprevedibili; • capacità di lavoro in autonomia accompagnata da un grado elevato di capacità gestionale, organizzativa, professionale atta a consentire lo svolgimento di attività di conduzione, coordinamento e gestione di funzioni organizzativamente articolate di significativa rilevanza e responsabilità e/o di funzioni ad elevato contenuto professionale e specialistico, implicanti anche attività progettuali, pianificatorie e di ricerca e sviluppo; • responsabilità amministrative e di risultato, a diversi livelli, in ordine alle funzioni specialistiche e/o organizzative affidate, inclusa la responsabilità di unità organizzative; responsabilità amministrative derivanti dalle funzioni organizzate affidate e/o conseguenti ad espressa delega di funzioni da parte del dirigente in conformità agli ordinamenti delle amministrazioni.   Per lo svolgimento di tali attività si richiedono le seguenti conoscenze:   • D.Lgs 81/08; • D.Lgs 101/2020; • DM 02 settembre 2021 (Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.); • DM 01 settembre 2021 (Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.); • DM 3 settembre 2021 Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro; • Conferenza permanente per i rapporti tra lo stato, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano Provvedimento 04 aprile 2000 (Linee-guida per la prevenzione e il controllo della legionellosi); • Conoscenza delle seguenti fonti normative autonome dell’Università degli Studi di Perugia: -         Regolamento dell’Università per l’amministrazione la finanza e la contabilità; -         Statuto di Ateneo; -         Conoscenza dei più diffusi software di Office Automation; -         Conoscenza della lingua inglese.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

{"_seconds":1761865140,"_nanoseconds":0}

Data di Chiusura

{"_seconds":1763593140,"_nanoseconds":0}

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Informatica

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Titolo di studio: Diploma di Laurea (dl) di cui alle disposizioni vigenti anteriormente all'attuazione del Decreto del ministro dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica n. 509 del 3.11.1999 o Laurea specialistica (ls) o magistrale (lm) di cui al d.m. n. 509/1999 e successive modificazioni ed integrazioni, o equipollenti per Legge, nelle discipline specificate nel Bando.
  • Almeno un anno di esperienza o presso uno studio di consulenza in materia di sicurezza sul lavoro, o almeno un anno di libera professione con esperienza documentata in consulenza in materia di D.lgs 81/08, o lavoro per un anno presso un Servizio di prevenzione e protezione di una azienda con almeno due dei codici di rischio ateco fra quelli di seguito riportati: Codici ateco 1 agricoltura, ateco 7 sanità e servizi sociali, ateco 8 pubblica amministrazione, ateco 3 costruzioni; o almeno un anno di lavoro presso il Servizio di prevenzione e protezione di un altro ateneo o ente di ricerca Italiano.
  • Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla repubblica) o cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea. Sono inoltre ammessi anche i familiari dei cittadini degli stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno stato membro, purché siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato, oppure dello status di protezione sussidiaria
  • Età non inferiore agli anni 18
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica all’impiego
  • Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva, per i nati fino al 1985
  • Non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo
  • Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziato per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione
  • Versamento di un contributo spese pari ad euro 15,00 (quindici/00)

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta, anche a contenuto teorico-pratico, e una prova orale, finalizzate a valutare la preparazione del candidato rispetto alla professionalità richiesta. Le prove verteranno sugli argomenti indicati nell'Articolo 1 del Bando. L'ammissione alla prova orale è subordinata al raggiungimento di un punteggio di almeno 21/30 nella prova scritta. La prova orale si intende superata con un punteggio minimo di 21/30. Il punteggio complessivo massimo è di 60 punti, risultante dalla somma dei punteggi delle due prove (massimo 30 punti per ciascuna). Qualora il numero di domande lo richieda, potrà essere effettuata una prova di preselezione scritta, consistente in quesiti a risposta sintetica o multipla. I primi 20 candidati (più eventuali pari merito) saranno ammessi alla prova scritta. Alcune categorie di candidati sono esonerate dalla prova di preselezione. La data, l'ora, la sede e/o le modalità di svolgimento dell'eventuale prova di preselezione e della prova scritta verranno comunicate il 25.11.2025 tramite pubblicazione all'albo on-line dell'università degli studi di Perugia e sul sito web dell'ateneo. Contestualmente, verranno indicate le modalità per comunicare eventuali stati di gravidanza o allattamento sopraggiunti. Gli esiti della preselezione, l'elenco degli ammessi alla prova orale e degli esclusi, e le informazioni relative alla prova orale saranno pubblicati con le medesime modalità. La mancata presentazione alle prove sarà considerata rinuncia alla Selezione. Per l'ammissione alle prove, è necessario esibire un documento di riconoscimento valido.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-31T01:00:14.773Z
ID Concorso: 1740fcf3e66d49fd9f1aac5e9194b414

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.