Aperto

Avviso di Selezione per la progressione fra le aree in deroga, ai sensi dell’Articolo 13, Comma 6 ccnl 16.11.2022, per la copertura di 1 posto di funzionario tecnico, area dei funzionari ed e.q. Da assegnare all’area “servizi tenici e pianificazione territoriale” del Comune di Campello sul clitunno

(2 regioni)
Chiusura: 04/12/2025

Informazioni sul Ruolo

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PROGRESSIONE FRA LE AREE IN DEROGA, AI SENSI DELL’ARTICOLO 13, COMMA 6 CCNL 16.11.2022, PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI FUNZIONARIO TECNICO, AREA DEI FUNZIONARI ED E.Q. DA ASSEGNARE ALL’AREA “SERVIZI TENICI E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE” DEL COMUNE DI CAMPELLO SUL CLITUNNO

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

19/11/2025

Data di Chiusura

04/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere dipendente a tempo indeterminato del Comune di Campello sul clitunno ed essere inquadrato nell’area degli istruttori (ex cat. C). Il possesso dei requisiti deve perdurare alla data di scadenza dell’Avviso e deve essere mantenuto alla data di approvazione degli esiti della Selezione comparativa.
  • Non aver riportato sanzioni disciplinari nei due anni che precedono l’indizione della procedura superiori alla multa.
  • Essere in possesso dei requisiti previsti nella Tabella c allegata al ccnl del 16/11/2022 come di seguito riportato: ▪ Laurea (triennale o magistrale) e almeno 5 anni di esperienza maturata nell’area degli istruttori e/o nella corrispondente categoria del precedente sistema di classificazione; oppure: ▪ Diploma di scuole secondaria di secondo grado e almeno 10 anni di esperienza maturata nell’area degli istruttori e/o nella corrispondente categoria del precedente sistema di classificazione;
  • Disporre di una valutazione positiva della performance in ciascuno dei tre anni precedenti a quello nel quale si svolge la procedura o nelle ultime tre valutazioni disponibili in ordine cronologico qualora vi siano compresi periodi nei quali non sia stato possibile effettuare la valutazione a causa di assenza del Servizio in relazione ad una delle annualità.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede la valutazione dei candidati tramite l'attribuzione di un punteggio massimo di 100 punti, suddivisi tra esperienza maturata nell’area di provenienza (max 50 punti), titoli di studio (max 20 punti) e competenze professionali (max 30 punti). L'esito dei lavori della Commissione è la compilazione della graduatoria provvisoria di merito, in ordine decrescente di punteggio. In caso di parità di punteggio, è preferito il candidato con maggiore anzianità di Servizio e, a parità di anzianità di Servizio, il candidato più giovane. Tutte le comunicazioni relative alla Selezione saranno rese note mediante pubblicazione nel sito istituzionale dell’ente e sul portale di reclutamento inpa. Eventuali comunicazioni ai singoli candidati verranno effettuate esclusivamente mediante l’indirizzo pec indicato nella domanda di partecipazione. L’amministrazione si riserva la facoltà di disporre l'esclusione dal Concorso per difetto dei requisiti prescritti.

Contatti e Link Utili

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-19T17:01:07.780Z
ID Concorso: 6e9b5c3bc52e47a38626eace9e4482a2

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.