Avviso di mobilita’ volontaria per il profilo professionale di istruttore tecnico area degli istruttori da assegnare al Settore urbanistica– Servizio edilizia privata, paesaggistica, suape, commercio, attività produttive e patrimonio, del Comune di Giano dell’Umbria
Informazioni sul Ruolo
AVVISO DI MOBILITA’ VOLONTARIA PER IL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE TECNICO
AREA DEGLI ISTRUTTORI DA ASSEGNARE AL SETTORE URBANISTICA – SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA, PAESAGGISTICA, SUAPE, COMMERCIO, ATTIVITÀ PRODUTTIVE E PATRIMONIO, DEL COMUNE DI GIANO DELL’UMBRIA
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
10/09/2025
Data di Chiusura
10/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere in Servizio, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso una pubblica amministrazione di cui all'Articolo 1, Comma 2, del d.lgs. n. 165/2001 e s.m.i..
- Essere inquadrati nell’area degli istruttori o equivalente se proveniente da diverso comparto, con profilo professionale di “istruttori tecnico” (ex cat. C) o profilo equivalente, con superamento del periodo di prova
- Avere l'idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da ricoprire
- Essere in possesso del titolo di studio previsto per l’accesso dall’esterno al posto da ricoprire: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di geometra conseguito presso un Istituto tecnico per geometri statale, paritario o legalmente riconosciuto ovvero Diploma rilasciato dagli istituti tecnici “costruzioni ambiente e territorio” (D.p.r. 88/2010) o altro titolo di studio equipollente, oppure di uno dei seguenti titoli superiori assorbenti: Laurea – vecchio ordinamento (previgente al d.m. 509/99), Laurea specialistica – nuovo ordinamento ex d.m. 509/99, Laurea magistrale (lm) ex d.m. 270/2004 in architettura, ingegneria civile, ingegneria edile, ingegneria edile-architettura, ingegneria per l’ambiente e il territorio, pianificazione territoriale e urbanistica, pianificazione territoriale e urbanistica e ambientale, politica del territorio, urbanistica
- Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziato per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale ovvero dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una p.a ai sensi dell'Articolo 4, Comma 2, Lettera l) del Dpr 487 del 9 maggio 1994 e/o dell’Articolo 2, Comma 2, del dm del 14 ottobre 2021
- Non avere in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313
- Essere in possesso dell’assenso incondizionato alla mobilità rilasciato dall’amministrazione di appartenenza (da allegare alla domanda di ammissione alla Selezione) ovvero dichiarazione dell’amministrazione di appartenenza che non è richiesto il preventivo assenso alla mobilità
- Essere in possesso di una buona conoscenza dei principali programmi ed applicazioni informatiche
- Non aver riportato sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti la data di scadenza del presente Avviso e non aver in Corso procedimenti disciplinari
Programma d'Esame
- La Selezione avverrà tramite valutazione dei titoli e un colloquio. La valutazione dei titoli assegnerà un massimo di 40 punti, ripartiti tra titoli di studio e curriculum professionale. Il colloquio, con un massimo di 60 punti, verterà su argomenti inerenti l’ordinamento degli enti locali, la normativa di Settore, le metodologie professionali concernenti il posto da ricoprire, e l’attitudine del candidato alle attività del posto. L'elenco degli ammessi alla procedura, la data, l’ora ed il luogo del colloquio saranno comunicati mediante pubblicazione sul sito internet dell'unione dei comuni. Saranno considerati idonei i candidati che otterranno al colloquio un punteggio pari o superiore a 42/60.
Contatti e Link Utili
Contatti
personale@unionecomuni.pg.it - Tel. 0742 718706
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-10T16:00:14.012Z
ID Concorso: 8d44f704428847af85572a7d88c8ce1e
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.