Aperto

Procedura selettiva pubblica, per soli titoli, per la costituzione di una graduatoria di destinatari di contratti annuali di lavoro a tempo determinato - strumenti ad arco storici (viola da gamba) afam 024

(2 regioni)
Chiusura: 01/11/2025

Informazioni sul Ruolo

È indetta una procedura selettiva pubblica, per soli titoli, per la costituzione di una graduatoria di destinatari di contratti annuali di lavoro a tempo determinato, rinnovabili per non più di due anni accademici, riferiti a cattedre a tempo pieno o definito, per il settore artistico disciplinare: STRUMENTI AD ARCO STORICI (VIOLA DA GAMBA) AFAM 024 Il settore concerne l'acquisizione delle abilità tecniche e delle competenze musicali, culturali e interpretative relative allo strumento antico necessarie per affrontare con piena consapevolezza le prassi esecutive storiche, con possibilità di estensione, oltre che alle diverse taglie, allo studio del pardessus de viole, del lirone da gamba, della lira vyol, della viola bastarda e del baryton. Per il raggiungimento di tali obiettivi si studiano in particolare le tecniche esecutive specifiche del periodo compreso tra il rinascimento e il barocco, la pratica del basso continuo relativa allo strumento e si approfondisce la conoscenza organologica, della letteratura, dei vari stili e dei sistemi di accordatura presenti in Europa nello stesso periodo. La pratica strumentale è supportata da una riflessione teorica sulle possibili interpretazioni a partire dallo studio dei trattati e delle fonti, con particolare riferimento all'ornamentazione, all'improvvisazione, alla gestualità e alle tecniche di esecuzione della musica contemporanea. E' prevista inoltre la conoscenza delle metodologie riferite alla didattica dello strumento.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

17/10/2025

Data di Chiusura

01/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Settore Professionale

Cultura

Regime di Impegno

tempo determinato

Requisiti e Programma

Programma d'Esame

  • La Selezione avviene tramite valutazione dei titoli presentati dai candidati. Il punteggio massimo attribuibile è di 100 punti, suddivisi tra titoli di studio, titoli di Servizio, attività di produzione artistica, culturale e professionale, e idoneità in graduatorie. L'idoneità si acquisisce con un punteggio pari o superiore a 40 punti per i titoli artistico-culturali e professionali. La Commissione, nominata con Decreto del direttore, stilerà una graduatoria pubblica dei candidati idonei con punteggio decrescente. In caso di parità di punteggio, prevale il candidato più giovane. Le graduatorie provvisorie e definitive saranno pubblicate sul sito internet del conservatorio di musica “f. Morlacchi” di Perugia e nei portali indicati nel Bando. Il conservatorio si riserva la facoltà di non stipulare alcun contratto.

Contatti e Link Utili

Contatti

cmpg@pec.conservatorioperugia.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-17T12:00:13.658Z
ID Concorso: 318e59efb0914043af3870803f8b6029

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.