Aperto

Comune di Foligno- Avviso di Selezione pubblica per titoli e colloquio per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo pieno e determinato nel profilo di cuoco – area degli operatori esperti per sostituzioni di personale di ruolo assente con diritto alla conservazione del posto presso i centri di cottura comunali.

(2 regioni)
Chiusura: 24/11/2025

Informazioni sul Ruolo

COMUNE DI FOLIGNO - AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO PIENO E DETERMINATO NEL PROFILO DI CUOCO - AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI - PER SOSTITUZIONI DI PERSONALE DI RUOLO ASSENTE CON DIRITTO ALLA CONSERVAZIONE DEL POSTO PRESSO I CENTRI COTTURA COMUNALI.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

04/11/2025

Data di Chiusura

24/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Servizi Generali

Regime di Impegno

tempo pieno determinato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere in possesso dei requisiti previsti dal “Regolamento comunale sulle modalità di accesso all’impiego e l’espletamento dei concorsi” approvato con d.g.c. n. 518 del 21/09/2023 e ss.mm.
  • Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’Articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del d. Lgs. 165/2001
  • Avere un’età non inferiore a diciotto anni
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni previste per il profilo professionale posto a Selezione
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale
  • Non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione ai sensi dell’art. 4, Comma 2, Lettera l) del Dpr 487 del 9 maggio 1994 e/o dell’art. 2, Comma 2, del dm del 14 ottobre 2021 . Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale.
  • Possesso di uno dei seguenti titoli di studio: 1) Diploma di qualifica professionale triennale per addetto ai servizi alberghieri di cucina (rilasciato da istituti professionali pubblici o equiparati per i servizi alberghieri e/o della ristorazione) ovvero equiparato se conseguito all’estero e possesso di Attestato di qualifica professionale relativo ai profili di cuoco rilasciato ai sensi dell’art. 14 della Legge 845/1978 ovvero equiparato se coneguito all’estero; 2) Diploma quinquennale per addetto ai servizi alberghieri di cucina (rilasciato da istituti professionali pubblici o equiparati per i servizi alberghieri e/o della ristorazione) ovvero equiparato se conseguito all’estero; 3) Diploma quinquennale di tecnico dei servizi della ristorazione (rilasciato da istituti professionali pubblici o equiparati per i servizi alberghieri e/o della ristorazione) ovvero equiparato se conseguito all’estero;
  • Possesso dell’Attestato haccp – Settore alimentare – attività complesse – in Corso di validità
  • Per partecipare alla presente procedura è obbligatorio essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata intestato al candidato.
  • Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’Articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del d. Lgs. 165/2001
  • Avere un’età non inferiore a diciotto anni
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni previste per il profilo professionale posto a Selezione
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale
  • Non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione ai sensi dell’art. 4, Comma 2, Lettera l) del Dpr 487 del 9 maggio 1994 e/o dell’art. 2, Comma 2, del dm del 14 ottobre 2021
  • Possesso di uno dei titoli di studio specificati nel Bando
  • Possesso dell’Attestato haccp – Settore alimentare – attività complesse – in Corso di validità
  • Per partecipare alla presente procedura è obbligatorio essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata intestato al candidato
  • Pagamento di un importo (non rimborsabile) di € 5,00 da corrispondersi utilizzando esclusivamente la funzione “pagamenti” della piattaforma online “inpa”

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede la valutazione dei titoli e un colloquio professionale. La valutazione dei titoli attribuisce un punteggio massimo di 5 punti, basato su titoli di studio ulteriori e sul voto di Diploma. Il colloquio, con un punteggio massimo di 30 punti (minimo 21/30 per il superamento), verterà su: Nozioni di dietologia (alimentazione per bambini), allergie e intolleranze alimentari, tecniche di preparazione, distribuzione e conservazione degli alimenti, sicurezza igienico sanitaria (haccp), tecniche di preparazione dei cibi e uso di attrezzature da cucina, norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.lgs 81/2008), nozioni sul rapporto di lavoro nella pubblica amministrazione, elementi di ordinamento delle autonomie locali. Sarà accertata la conoscenza dell’uso di apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse e della lingua Inglese a livello scolastico. Il colloquio si terrà il 27/11/2025 alle ore 09:30 presso il palazzo orfini-podestà, piazza della repubblica – via colomba antonietti n. 4 (sala riunioni “pio la torre” – 3° piano). I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento valido. La mancata presentazione equivale a rinuncia. Le comunicazioni relative alla Selezione (esito, eventuali variazioni) saranno pubblicate sul portale unico del reclutamento “inpa” e sul sito istituzionale del Comune di Foligno, sezione “amministrazione trasparente”, sottosezione “bandi di Concorso”.

Contatti e Link Utili

Contatti

concorsi@comune.foligno.pg.it

Pubblicato il 2025-11-04T16:00:18.599Z
ID Concorso: 9e7522ea901849f6a4da40aacb3fb493

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.