Selezione per titoli e colloquio finalizzato alla copertura a tempo pieno e indeterminato mediante mobilita’ volontaria ex art. 30 del d.lgs. n. 165/2001 di n. 1 posto di “funzionario assistente sociale“- area dei funzionarie delle elevate qualificazioni- ccnl funzioni locali 16.11.2022.
Informazioni sul Ruolo
SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATO ALLA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO MEDIANTE MOBILITA’ VOLONTARIA EX ART. 30 DEL D.LGS. N. 165/2001 DI N. 1 POSTO DI “ FUNZIONARIO ASSISTENTE SOCIALE“- AREA DEI FUNZIONARI E DELLE ELEVATE QUALIFICAZIONI- CCNL FUNZIONI LOCALI 16.11.2022.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
18/11/2025
Data di Chiusura
18/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sanità
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere dipendenti di ruolo a tempo indeterminato, in Servizio presso pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, Comma 2, del d.lgs. n. 165/2001, inquadrati nell’area dei funzionari e delle elevate qualificazioni con profilo di “funzionario assistente sociale”; per il personale appartenente a comparti diversi da quello delle funzioni locali, si farà riferimento alle tabelle di equiparazione di cui all'art. 29-bis del d.lgs. n. 165/2001 e s.m.i. Approvate con d.p.c.m. Del 26.06.2015 e, ai sensi dell’Articolo 30, Comma 2-quinquies, del d.lgs. n. 165/2001, si applicherà il trattamento giuridico ed economico, compreso quello accessorio, previsto nel ccnl funzioni locali. Non verranno riconosciuti trattamenti fondamentali di miglior favore;
- Aver superato positivamente il periodo di prova presso l’amministrazione di appartenenza;
- Non aver riportato, nei due anni precedenti la scadenza del presente Avviso, sanzioni disciplinari superiori alla censura e non avere procedimenti disciplinari in Corso;
- Non aver riportato condanne penali impeditive ai sensi dell’art. 2, co. 2, del d.m. 14.10.2021 e non avere procedimenti penali pendenti. In caso contrario il candidato dovrà indicare i procedimenti penali in Corso e le condanne penali, anche qualora sia intervenuta l’estinzione della pena o sia stato concesso il perdono giudiziale, la sospensione condizionale della pena, o sia stato accordato il beneficio della non menzione nel Certificato generale del casellario giudiziale;
- Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni corrispondenti al profilo da ricoprire, che potrà essere verificata mediante acquisizione della documentazione in Corso di validità attestante l'idoneità psico-fisica alle mansioni, agli atti dell'ente di provenienza, oppure, in tutti i casi in cui si ritenga necessario/opportuno, mediante una nuova visita medica;
- Essere in possesso del titolo di studio di seguito riportato: a. Diploma di assistente sociale (d.p.r. n. 162/82) b. Diploma universitario in Servizio sociale (l. n. 341/90) c. Diploma di Laurea in Servizio sociale (ordinamento previgente al dm 509/99 - classe 6 (scienze del Servizio sociale) d. Diploma di Laurea di 1° livello (Decreto interministeriale del 09.07.2009 ex dm 270/04) classe l- 39 (Servizio sociale) e. Diploma di Laurea specialistica (dm 509/99) – classe 57/s (programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali); f. Diploma di Laurea magistrale (Decreto interministeriale del 09.07.2009 ex dm 270/04) – classe lm-87 (Servizio sociale e politiche sociali) o titoli equipollenti ai sensi di Legge ai sensi delle norme di Legge o regolamentari con espressa indicazione da parte del candidato della norma che stabilisce l’equipollenza (vedasi Decreto interministeriale 9 luglio 2009 e ulteriore normativa pubblicata sul sito del miur).
- Essere iscritto all’albo professionale degli assistenti sociali ed essere abilitato all’esercizio della professione mediante esame di stato ai sensi del d.m. 155/98;
- Siano in possesso di patente b in Corso di validità.
- Parere favorevole al Trasferimento (nulla osta) rilasciato dall’amministrazione di appartenenza nei casi previsti dall’art. 30, Comma 1, del D.lgs 165/2001, di seguito riportato: “è richiesto il previo assenso dell'amministrazione di appartenenza nel caso in cui si tratti di posizioni dichiarate motivatamente infungibili dall'amministrazione cedente o di personale assunto da meno di tre anni o qualora la mobilità determini una carenza di organico superiore al 20 per cento nella qualifica corrispondente a quella del richiedente. è fatta salva la possibilità di differire, per motivate esigenze organizzative, il passaggio diretto del dipendente fino ad un massimo di sessanta giorni dalla ricezione dell'istanza di passaggio diretto ad altra amministrazione. Le disposizioni di cui ai periodi secondo e terzo non si applicano al personale delle aziende e degli enti del Servizio sanitario nazionale e degli enti locali con un numero di dipendenti a tempo indeterminato non superiore a 100, per i quali è comunque richiesto il previo assenso dell'amministrazione di appartenenza.”
Programma d'Esame
- La Selezione avverrà tramite valutazione dei titoli e un colloquio. L'ammissione alla procedura sarà verificata dal responsabile dell’area affari generali, risorse umane, servizi demografici e informatica. Successivamente, verrà nominata una Commissione. Il colloquio si terrà il 29 dicembre 2025. Il luogo e l'orario saranno comunicati in seguito tramite il portale inpa e il sito web del Comune. I candidati dovranno presentarsi al colloquio con un documento d'identità. Saranno valutati i titoli (max 10 punti) e il colloquio (max 10 punti). Quest'ultimo verterà sulle competenze e conoscenze specifiche relative al profilo professionale ricercato, sulla motivazione del Trasferimento e sulla data di disponibilità. Saranno valutate la professionalità, la capacità, l'attitudine, le conoscenze tecniche, il grado di autonomia e la motivazione. Non saranno considerati idonei i candidati che otterranno un punteggio inferiore a 7/10 nel colloquio. L'amministrazione si riserva la facoltà di non procedere all'assunzione qualora nessun candidato risulti idoneo. Le comunicazioni avverranno tramite il portale inpa e il sito web del Comune. L'amministrazione si riserva la facoltà di modificare, sospendere o revocare l'Avviso.
Contatti e Link Utili
Contatti
personale@comune.castiglione-del-lago.pg.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-18T12:00:48.881Z
ID Concorso: c619f4bbd5dc45d290e93d24a5e8338a
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.