Aperto

Bando di Concorso per esami per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 assistente sociale (area dei funzionari ed elevate qualificazioni - ex cat. D), c.c.n.l comparto funzioni locali, presso l’azienda pubblica servizi alla persona “letizia veralli, giulio ed angelo cortesi” di todi (pg).

(2 regioni)
Chiusura: 02/12/2025

Informazioni sul Ruolo

BANDO DI CONCORSO PER ESAMI PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N. 1 ASSISTENTE SOCIALE (AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATE QUALIFICAZIONI - ex Cat. D), C.C.N.L COMPARTO FUNZIONI LOCALI, PRESSO L’AZIENDA PUBBLICA SERVIZI ALLA PERSONA “LETIZIA VERALLI, GIULIO ED ANGELO CORTESI” DI TODI (PG).

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

17/11/2025

Data di Chiusura

02/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Servizi Generali

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere cittadini italiani o di altro stato appartenente all’Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui al d.p.c.m. 07/02/94, n. 174, oppure essere familiari di cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea non avente la cittadinanza di uno stato membro, con titolarità del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, oppure essere cittadino/a di paesi terzi (extracomunitari) titolare del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria, in possesso dei requisiti di cui all’art. 38, Comma 3 bis del d. Lgs. n. 165/2001. Sono comparati ai cittadini gli italiani residenti all’estero.
  • Godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza;
  • Essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica italiana;
  • Avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
  • Essere in possesso di titolo di studio riconosciuto in Italia;
  • Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo e godere dei diritti civili e politici;
  • Non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127, primo Comma, Lettera d) del testo unico delle disposizioni con-cernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato, approvato con d.p.r. Del 10 gennaio 1957, n. 3;
  • Di avere una età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
  • Conoscenza della lingua Inglese e delle principali applicazioni informatiche;
  • Posizione regolare nei confronti dell'obbligo di leva (solo per i cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31.12.1985, ai sensi dell’art. 1 Legge 23.08.2004 n. 226.); posizione regolare nei confronti dell'obbligo di leva previsto dagli ordinamenti del paese di appartenenza (solo per i cittadini non italiani);
  • Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e di non avere in Corso procedimenti penali, né procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313. In caso contrario, devono essere indicate le condanne, i procedimenti a carico e ogni eventuale precedente penale, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria;
  • Non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con pubbliche amministrazioni;
  • Essere fisicamente idoneo all’espletamento delle mansioni specifiche del profilo e della categoria relative al posto oggetto della Selezione, pur restando la facoltà dell’ente, in base alla normativa di riferimento, di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori di Concorso, ai sensi della normativa vigente;
  • Non essere stato esonerato dalle mansioni del profilo in via definitiva, né in via temporanea;
  • Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Laurea di primo livello in Servizio sociale (l-39) oppure Laurea triennale conseguita ai sensi del dm 509/99 in scienze del Servizio sociale (classe 06) o Diploma di assistente sociale convalidato ai sensi del d.p.r. n. 14/1987 o titoli equiparati ovvero Laurea vecchio ordinamento in Servizio sociale ovvero Laurea magistrale in Servizio sociale e politiche sociali (lm-87) ovvero Laurea specialistica in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (57/s);
  • Abilitazione all’esercizio della professione di assistente sociale e iscrizione all’albo professionale degli assistenti sociali (sezione a o b).
  • Possesso di patente di guida b o superiore.

Programma d'Esame

  • Il Concorso prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta, svolta tramite strumenti digitali, potrà consistere in domande a risposta multipla e/o aperta, ovvero nella redazione di un elaborato a contenuto teorico-pratico sulle materie indicate nel Bando. La prova orale consisterà in un colloquio sulle stesse materie e sarà accertata la conoscenza di base della lingua Inglese. Il calendario delle prove sarà reso noto tramite pubblicazione sul sito dell’a.p.s.p. E sul portale inpa. I candidati dovranno esibire un documento di riconoscimento valido. è vietato l'uso di telefoni cellulari e dispositivi simili durante le prove. L'ammissione a ciascuna prova sarà pubblicata sul portale inpa e sul sito istituzionale dell'azienda. Alle candidate in stato di gravidanza o allattamento sono assicurate specifiche misure organizzative per la partecipazione alle prove. La Commissione si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva, qualora il numero di candidature sia elevato, mediante l'utilizzo di strumenti digitali. I candidati affetti da invalidità uguale o superiore all’80% verranno esonerati dallo svolgimento dell'eventuale preselezione e conseguentemente ammessi direttamente alla prova scritta.

Contatti e Link Utili

Contatti

A.P.S.P.@verallicortesi.it (Tel. 075/8942362)

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-17T12:00:49.758Z
ID Concorso: 870a0ff107e945e5aef2bfa6f2813595

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.