Aperto

D.d.g. 12613/2025 - Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di complessivi n. 2 posti a tempo pieno e indeterminato dell’area dei funzionari, Settore scientifico-tecnologico

(2 regioni)
Chiusura: 13/12/2025

Informazioni sul Ruolo

Presso l’Università degli Studi di Palermo è indetta la selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di complessivi n. 2 posti a tempo pieno e indeterminato dell’Area dei Funzionari, Settore scientifico-tecnologico.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

13/11/2025

Data di Chiusura

13/12/2025

Numero di Posti

2

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Profilo 1 – macroarea 1 - vedi Allegato 1
  • Profilo 2 – macroarea 2 - vedi Allegato 2
  • Età non inferiore agli anni 18;
  • Cittadinanza italiana ovvero la cittadinanza di altro stato membro dell’Unione Europea o dichiarazione di essere familiari di soggetti non aventi la cittadinanza di uno stato membro purché titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
  • Idoneità fisica all'impiego.
  • Essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva per i nati fino al 1985;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Non avere riportato condanne penali, ancorché non passate in giudicato, che impediscono la costituzione o la prosecuzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione.
  • I candidati, pena l’esclusione dalla procedura, sono tenuti a versare un contributo, non rimborsabile, di € 10,00
  • Laurea magistrale in biotecnologie mediche (classe lm-09);
  • Laurea specialistica in biomedicina (ls-06);
  • Laurea specialistica in biotecnologie mediche e medicina molecolare (classe ls-09);
  • Laurea specialistica in biotecnologia per l’industria (lm-08);
  • Laurea magistrale in biologia (classe lm-06);
  • O lauree specialistiche o diplomi di Laurea del vecchio ordinamento ad esse equipollenti.
  • Conoscenza della lingua Inglese di livello b2 con certificazione rilasciata da enti certificatori accreditati presso il Ministero dell’istruzione e del merito
  • Laurea magistrale in ingegneria biomedica (lm-21);
  • Laurea magistrale in ingegneria chimica (lm-22);
  • Laurea magistrale in ingegneria dei materiali (lm-53);

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una valutazione per titoli e un esame. Il punteggio massimo attribuibile ai titoli è di 20 punti, ripartiti tra attività lavorativa pregressa e altri titoli (titoli di studio, certificazioni informatiche, corsi di formazione, pubblicazioni, curriculum vitae). In sede di esame sarà verificata la conoscenza della lingua Inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse (word, excel, powerpoint, internet). Saranno valutate, inoltre, le competenze trasversali quali l’attitudine al lavoro di gruppo, la capacità di comunicazione, il problem solving, la flessibilità e la tensione verso l’innovazione.

Contatti e Link Utili

Contatti

proceduretab@unipa.it – Contatti telefonici: 091 238 93019 – 93016 – 93017 – 93514 – 93762 – 93059

Pubblicato il 2025-11-13T11:01:09.920Z
ID Concorso: 0b399dc1509046c7b054960ec0634fa5

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.