D.d.g. 12592/2025 - Selezione pubblica, per esami, per la copertura di n. 1 posto dell'area dei collaboratori-Settore amministrativo, a tempo pieno e determinato (12 mesi), per le esigenze del Dipartimento di ingegneria
Informazioni sul Ruolo
Presso l’Università degli Studi di Palermo è indetta la seguente selezione pubblica, per esami, per la copertura di n. 1 posto dell’Area dei Collaboratori – Settore Amministrativo – con rapporto di lavoro a tempo determinato e pieno per la durata di 12 mesi per le esigenze della “U.O. Acquisti di beni e servizi e pagamenti” del Dipartimento di Ingegneria.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
13/11/2025
Data di Chiusura
28/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno determinato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado
- Età non inferiore agli anni 18
- Cittadinanza italiana ovvero la cittadinanza di altro stato membro dell’Unione Europea o dichiarazione di essere familiari di soggetti non aventi la cittadinanza di uno stato membro purché titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria
- Idoneità fisica all'impiego
- Essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva per i nati fino al 1985
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non avere riportato condanne penali, ancorché non passate in giudicato, che impediscono la costituzione o la prosecuzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale, mirate ad accertare le competenze e le conoscenze indicate nel Bando, nonchè l'attitudine del candidato alla soluzione di problemi inerenti le attività richieste. La prova scritta, a contenuto teorico e/o pratico, sarà svolta mediante strumenti informatici e digitali. La data, la sede e l’ora saranno comunicate almeno 15 giorni prima tramite Avviso all'albo ufficiale dell'università e sul sito web istituzionale. Per essere ammessi alla prova orale, è necessario conseguire un punteggio pari o superiore a 21/30 nella prova scritta. La prova orale verterà sugli stessi argomenti della prova scritta. Saranno accertate la conoscenza della lingua Inglese, delle applicazioni informatiche più diffuse, e le competenze trasversali richieste. Particolare attenzione sarà prestata alla valutazione delle capacità del candidato di collegare gli aspetti teorici con la soluzione di casi pratici, nonchè agli aspetti motivazionali e attitudinali connessi con le attività riferite al ruolo. La prova orale si svolgerà in un’aula aperta al pubblico. La data, la sede e l’ora saranno comunicate almeno 15 giorni prima tramite Avviso all'albo ufficiale dell'università e sul sito web istituzionale. Per sostenere le prove d’esame, i candidati dovranno essere muniti di un documento di riconoscimento valido.
Contatti e Link Utili
Contatti
proceduretab@unipa.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-13T11:01:09.920Z
ID Concorso: 2f4e87a73ac742289b0f8fef81f7bb23
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.