D.d.g. n. 12317/2025 - Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato dell’area dei funzionari, Settore amministrativo-gestionale per le esigenze del Settore orientamento, convenzioni della didattica e tirocini (centro orientamento e tutorato cot)
Informazioni sul Ruolo
Presso l'Università degli studi di Palermo è indetta una selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato dell’Area dei Funzionari, Settore amministrativo-gestionale per le esigenze del Settore orientamento, convenzioni della didattica e tirocini (Centro Orientamento e Tutorato COT)
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
10/11/2025
Data di Chiusura
10/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Titolo di studio: Diploma di Laurea del vecchio ordinamento in psicologia o Laurea specialistica (ls) ex dm 509/99 in psicologia (58/s) o Laurea magistrale (lm) ex dm 270/04 in psicologia (lm-51)
- Conoscenza della lingua Inglese (almeno il livello qcer b2) con certificazione
- Età non inferiore agli anni 18
- Cittadinanza italiana ovvero la cittadinanza di altro stato membro dell’Unione Europea o dichiarazione di essere familiari di soggetti non aventi la cittadinanza di uno stato membro purché titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria
- Idoneità fisica all'impiego. è fatta salva la facoltà per l’amministrazione di sottoporre a visita medica di controllo i/le vincitori/vincitrici di Concorso in base alla normativa vigente
- Essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva per i nati fino al 1985
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non avere riportato condanne penali, ancorché non passate in giudicato, che impediscono la costituzione o la prosecuzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale, mirate ad accertare l’attitudine del candidato alla soluzione di problemi inerenti le attività richieste. Nell’ambito delle prove sarà verificato il possesso delle competenze linguistiche, trasversali e digitali. La prova scritta, a contenuto teorico e/o pratico, verterà sulle conoscenze e sulle attività specificate nel Bando e sarà svolta mediante l’utilizzo di strumenti informatici e digitali. La data, la sede e l’ora saranno comunicate almeno 15 giorni prima mediante Avviso pubblicato all’albo ufficiale dell’università e sul sito web dell’ateneo. Saranno ammessi alla prova orale i candidati che abbiano riportato nella prova scritta una votazione pari o superiore a 21/30. La prova orale verterà sui medesimi argomenti della prova scritta. Durante la medesima prova saranno, inoltre, accertate le competenze trasversali indicate nel Bando, con particolare attenzione alle capacità tecnico professionali del candidato, la maturità di pensiero, le conoscenze culturali e le attitudini teorico pratiche rilevanti per lo svolgimento delle attività proprie del posto messo a Concorso. Concorrerà alla valutazione della prova orale l’accertamento degli aspetti motivazionali ed attitudinali connessi con le attività riferite al ruolo da ricoprire. Durante la medesima prova saranno altresì accertate le conoscenze delle applicazioni informatiche più diffuse (word, excel, power point, internet). La prova orale si svolgerà in un’aula aperta al pubblico. La data, la sede e l’ora saranno comunicate almeno 15 giorni prima mediante Avviso pubblicato all’albo ufficiale dell’università e sul sito web dell’ateneo. La mancata presenza anche ad una sola prova d’esame è considerata rinuncia da parte del candidato e comporterà l’esclusione dal Concorso. La Commissione ha a disposizione n. 80 punti così suddivisi: • n. 30 punti – prova scritta • n. 30 punti – prova orale • n. 20 punti – valutazione titoli
Contatti e Link Utili
Contatti
proceduretab@unipa.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-10T11:01:07.774Z
ID Concorso: 04a299f33e784137988f2ed8b86a8004
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.