Procedura selettiva, per titoli e colloquio, ai sensi dell’Articolo 12-bis, Comma 1, del D.lgs 25 novembre 2016, n. 218, per la trasformazione di assegni di ricerca o contratti di lavoro a tempo determinato in rapporto di lavoro a tempo indeterminato per n. 1 (una) unità di tecnologo - iii livello retributivo da destinare alla sezione di Palermo - Codice Bando art12bis-1tec-pa-11-2025.
Informazioni sul Ruolo
PROCEDURA SELETTIVA, PER TITOLI E COLLOQUIO, AI SENSI DELL’ARTICOLO 12-BIS, COMMA 1, DEL D.LGS. 25 NOVEMBRE 2016, N. 218, PER LA TRASFORMAZIONE DI ASSEGNI DI RICERCA O CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO IN RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO PER N. 1 (UNA) UNITÀ DI TECNOLOGO - III LIVELLO RETRIBUTIVO DA DESTINARE ALLA SEZIONE DI PALERMO - CODICE BANDO ART12BIS-1TEC-PA-11-2025.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
06/11/2025
Data di Chiusura
09/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Possesso del Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al dm n. 509/1999 (dl), ovvero conseguito nelle classi delle lauree specialistiche (ls) o delle lauree magistrali (lm) a cui il predetto Diploma di Laurea è equiparato dalla Legge, dal Decreto interministeriale 9 luglio 2009, ovvero da successivi decreti interministeriali ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi.
- Essere o essere stato titolare di un assegno di ricerca presso l’ingv, oppure essere o essere stato titolare di un contratto di lavoro a tempo determinato presso l’ingv nel profilo di tecnologo - iii livello retributivo
- Aver maturato almeno tre anni, anche non continuativi, di assegno di ricerca oppure di contratto di lavoro subordinato a tempo determinato nel profilo di tecnologo - iii livello retributivo presso l’ingv negli ultimi cinque anni, aventi ad oggetto lo svolgimento delle medesime attività riconducibili all’area tematica.
- Essere cittadino Italiano; ovvero essere cittadini degli stati membri dell'Unione Europea, ovvero loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ovvero cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
- Avere un’età non inferiore a diciotto anni e non superiore al limite massimo consentito per il collocamento al riposo;
- Idoneità fisica all'impiego per il quale si concorre, con la facoltà da parte dell’ingv di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori della Selezione, in base alla normativa vigente;
- Godimento dei diritti civili e politici. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza;
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- Non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;
- Per i candidati stranieri, avere conoscenza della lingua italiana;
- Buona conoscenza della lingua Inglese;
- Buona conoscenza dell’informatica di base.
- Essere o essere stato titolare di un assegno di ricerca presso l’ingv, oppure essere o essere stato titolare di un contratto di lavoro a tempo determinato presso l’ingv nel profilo di tecnologo - iii livello retributivo;
- Aver maturato almeno tre anni, anche non continuativi, di assegno di ricerca o contratto di lavoro subordinato a tempo determinato presso l’ingv negli ultimi cinque anni, aventi ad oggetto lo svolgimento delle medesime attività riconducibili all’area tematica del profilo di riferimento.
- Avere la cittadinanza (indicata nel testo)
- Essere in possesso dei requisiti di partecipazione previsti dall’Articolo 2 del Bando di Selezione
Programma d'Esame
- La Selezione avverrà per titoli e colloquio.
Contatti e Link Utili
Contatti
aoo.roma@pec.ingv.it
Link PA
www.ingv.itDocumenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-06T23:01:05.101Z
ID Concorso: a57eba88c91d4203a2aa05d468a12cc6
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.