Aperto

Bando di Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 4 (quattro) unità di personale nel profilo professionale di collaboratore tecnico degli enti di ricerca - vi livello retributivo presso l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia da destinare a varie sedi dell’Istituto - Codice Bando 4cter-vs-11-2025 profilo c.

(2 regioni)
Chiusura: 22/12/2025

Informazioni sul Ruolo

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI N. 4 (QUATTRO) UNITÀ DI PERSONALE NEL PROFILO PROFESSIONALE DI COLLABORATORE TECNICO DEGLI ENTI DI RICERCA - VI LIVELLO RETRIBUTIVO PRESSO L’ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA DA DESTINARE A VARIE SEDI DELL’ISTITUTO - CODICE BANDO 4CTER-VS-11-2025 PROFILO C.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

21/11/2025

Data di Chiusura

22/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere in possesso del Diploma di istruzione secondaria di ii grado (Diploma di maturità) specifico per il profilo
  • Aver maturato comprovata esperienza negli ambiti specificati per ciascun profilo
  • Essere cittadino Italiano o di un paese ue o essere in possesso di specifici permessi di soggiorno
  • Avere un’età non inferiore a diciotto anni e non superiore al limite massimo consentito per il collocamento al riposo
  • Idoneità fisica all'impiego per il quale si concorre
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione
  • Non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione
  • Per i candidati stranieri, avere conoscenza della lingua italiana
  • Buona conoscenza della lingua Inglese
  • Buona conoscenza dell’informatica di base

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede la valutazione dei titoli, una prova scritta e una prova orale. La prova scritta, a contenuto teorico e/o teorico-pratico, consiste in quiz a risposta multipla e/o domande a risposta sintetica e/o una traccia per la stesura di un elaborato. Le materie variano a seconda del profilo. La prova orale verte sulle materie della prova scritta e accerta la conoscenza della lingua Inglese (traduzione di un testo) e, per i candidati stranieri, della lingua italiana. è verificata anche la conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. La prova orale si svolge in aula aperta al pubblico o, in caso di impossibilità, in videoconferenza. In caso di malfunzionamento della piattaforma digitale non imputabile al candidato, è prevista una prova di recupero. Le comunicazioni relative al calendario delle prove e ai risultati sono effettuate tramite il portale inpa. Le date e i luoghi delle prove sono resi disponibili sul portale inpa almeno quindici giorni prima della data stabilita. I candidati con dsa possono richiedere misure compensative, presentando la documentazione richiesta via pec. L'ente si riserva la facoltà di non dar Corso alla procedura concorsuale.

Contatti e Link Utili

Contatti

aoo.roma@pec.ingv.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-21T09:00:54.015Z
ID Concorso: b7fba6539ce6427f9374e7f7f4f155da

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.