Bando di mobilità del personale docente afam per l’a.a. 2025/2026 - sad afam051 (ex cotp/03) pratica pianistica
Informazioni sul Ruolo
Il candidato, presa visione del bando, è tenuto a...
scaricare l'Allegato A in versione word;
compilarlo, inserendo ogni titolo richiesto, che costituirà oggetto di valutazione da parte della Commissione;
integrarlo con la scansione del proprio documento d'identità e dei titoli che si vogliano allegare;
firmarlo e salvarlo in formato .pdf;
caricarlo nell'apposita sezione di questa piattaforma. Il candidato è tenuto caricare un solo file formato .pdf di max 20 MB
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
{"_seconds":1762862400,"_nanoseconds":0}
Data di Chiusura
{"_seconds":1764234000,"_nanoseconds":0}
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Istruzione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere docenti a tempo indeterminato presso altra istituzione afam, inquadrati nel medesimo Settore artistico-disciplinare e profilo per il quale è stata indetta la procedura; oppure essere docenti a tempo indeterminato presso altra istituzione afam inquadrati in un Settore artistico-disciplinare o in un profilo diverso da quello oggetto del Bando di mobilità, presentando contestualmente alla propria candidatura apposita domanda di passaggio al suddetto Settore artistico-disciplinare e profilo. La domanda è valutata dal Consiglio accademico, Fermo restando il successivo parere favorevole del cnam, tenendo conto della congruità delle esperienze e delle competenze professionali, artistiche, didattiche e di ricerca del docente in relazione al Settore artistico-disciplinare e profilo di destinazione.
- Non avere un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con il presidente, il direttore, il direttore amministrativo, un componente del Consiglio di amministrazione o del Consiglio accademico.
- Non essere soggetti al vincolo quinquennale di sede di cui all’art. 35, Comma 5-bis del D.lgs 165/2001.
Programma d'Esame
- La graduatoria sarà stilata in ordine decrescente di punteggio, con un massimo di 1000 punti. I titoli ed esigenze di famiglia pesano massimo 300 punti, l'esperienza artistica e professionale massimo 700 punti. Per essere inseriti in graduatoria, l'esperienza artistica e professionale deve valere almeno 350 punti. La Commissione giudicatrice valuterà l'esperienza artistica e professionale in base alla rispondenza con i fabbisogni della ricerca e dell’offerta formativa dell’istituzione. I titoli inerenti all’attività artistico -culturale e professionale saranno graduati in ragione di idoneità in concorsi, premi ottenuti, importanza degli enti, collocazione geografica, varietà e qualità del repertorio, contributo compositivo e qualità delle collaborazioni. Ulteriori criteri specifici stabiliti dalla Commissione saranno pubblicati almeno 5 giorni prima dell’inizio dei lavori.
Contatti e Link Utili
Contatti
info@pec.conservatoriopalermo.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-11T12:00:49.569Z
ID Concorso: 47b1895acd464c8bb86860430db84998
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.