Bando di mobilità del personale t.a. Afam a.a. 2025/2026 - area eq (Settore professionale finanziario-contabile)
Informazioni sul Ruolo
Il candidato, presa visione del bando, è tenuto a:
scaricare il Modello A in versione word;
compilarlo inserendo ogni titolo richiesto, che costituirà oggetto di valutazioneda parte della Commissione;
integrarlo con la scansione del proprio documento d'identità e cv in formato europeo;
firmarlo e salvarlo in formato .pdf;
caricarlo nell'apposita sezione di questa piattaforma. Il candidato è tenuto a caricare un solo file formato .pdf di max 20 MB
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
13/11/2025
Data di Chiusura
28/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere assunti a tempo indeterminato presso altra istituzione afam inquadrati nell’area del personale eq, nel Settore professionale finanziario-contabile per il quale è stata indetta la presente procedura
- Essere assunti a tempo indeterminato presso altra istituzione pubblica del comparto universitario o di altro comparto, purché inquadrati nell’area eq e nel Settore professionale per il quale è stata indetta la procedura. In tal caso, se l’amministrazione di provenienza rientra in quelle contemplate dall’art. 30, co.1 del D.lgs 165/2001, il candidato dovrà produrre il nulla osta preventivo della propria amministrazione
- Non possono partecipare alla procedura coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con il presidente, il direttore, il direttore amministrativo, componenti del Consiglio di amministrazione o del Consiglio accademico e coloro che sono soggetti al vincolo quinquennale di sede di cui all’art. 35, Comma 5 bis del D.lgs 165/2001
Programma d'Esame
- La Selezione prevede la valutazione dei titoli e un colloquio. Il punteggio massimo è di 1.000, suddiviso in 300 per titoli ed esigenze di famiglia, e 700 per esperienza lavorativa, attitudini, profilo professionale e colloquio (di cui 200 per il colloquio). L'accesso al colloquio è subordinato al raggiungimento di almeno 150 punti nella valutazione dell'esperienza lavorativa, attitudini e profilo professionale. Per l'inserimento in graduatoria, la valutazione complessiva (esperienza lavorativa, attitudini, profilo professionale e colloquio) deve essere pari o superiore a 350 punti. Il colloquio si svolgerà esclusivamente in presenza. La Commissione valuterà la preparazione professionale specifica, la conoscenza della normativa e delle procedure, il grado di autonomia, le capacità relazionali, le attitudini, la conoscenza della lingua Inglese e dell'uso delle applicazioni informatiche. Il calendario dei colloqui sarà pubblicato sul sito istituzionale. L'assenza del candidato comporterà l'esclusione dalla procedura. I candidati con particolari necessità possono richiedere misure compensative, previa comunicazione via pec almeno 15 giorni prima della data del colloquio.
Contatti e Link Utili
Contatti
info@pec.conservatoriopalermo.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-13T16:00:52.871Z
ID Concorso: 1820ab06501246f6bb5ee4498133c20e
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.