Concorso pubblico, per titoli e colloquio, per la copertura di n. 3 posti di collaboratore tecnico professionale con rapporto di lavoro a tempo pieno e determinato, da destinare alle attività di campionamento, misura, analisi, gstione e restituzione dei dati raccolti nell'ambito delle campagne di monitoraggio delle variabili chimico-fisiche ed input dei ntrienti ed alle analisi delle microplastiche, previste dai poa delle strategia marina
Informazioni sul Ruolo
Concorso pubblico, per titoli e colloquio, per la copertura di n. 3 posti di Collaboratore Tecnico Professionale con rapporto di lavoro a tempo pieno e determinato, da destinare alle attività di campionamento, misura, analisi, gestione e restituzione dei dati raccolti nell'ambito delle campagne di monitoraggio delle variabili chimico-fisiche ed input dei ntrienti ed alle analisi delle microplastiche, previste dall'Accordo Operativo MASE - ARPA Costiere attuativo dell'art. 11 prgrammi di Monitoraggio Strategia Marina.
I candidati selezionati saranno impiegati nelle attività di monitoraggio delle variabili chimico-fisiche e input di nutrienti e nelle attività di analisi delle microplastiche (identificazione e conteggio di frammenti attraverso analisi allo stereo microscopio e/o caratterizzazione chimica con microscopia FT-IR e/o GC-MS)
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
20/10/2025
Data di Chiusura
04/11/2025
Numero di Posti
3
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Ambiente
Regime di Impegno
tempo pieno determinato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro, purché titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente ovvero i cittadini/e di paesi terzi purché titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato/a ovvero dello status di protezione sussidiaria
- Maggiore età e non avere raggiunto il limite massimo per il collocamento a riposo d’Ufficio
- Idoneità fisica all'impiego
- Godimento dei diritti civili e politici
- Possesso del titolo di studio o dell’Abilitazione professionale richiesti dal Bando per accedere al Concorso e dei titoli esperienziali eventualmente richiesti
- Non avere riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione o comportano l’interdizione dai pubblici uffici
- Essere in posizione regolare nei riguardi dell’obbligo di leva per i soli cittadini italiani soggetti a tale obbligo, ai sensi dell’art. 1 Legge 23 agosto 2004 n. 226, per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985
- Conoscenza della lingua Inglese e conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse; conoscenza della lingua italiana per i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana
- Laurea di primo ciclo appartenente alle classi l-27 scienze e tecnologie chimiche ovvero l-29 scienze e tecnologie farmaceutiche, o lauree a queste equiparate
- Esperienza nell’uso di apparecchiature quali spettrofotometri uv-vis, spettrometri ft-ir, gas cromatografi con rivelatori di Massa (gc-ms), cromatografi liquidi con rivelatori di Massa (lc-ms).
Programma d'Esame
- La Selezione prevede la valutazione dei titoli e un colloquio. Il punteggio complessivo è di 70 punti, di cui 30 per i titoli e 40 per il colloquio. Per superare il colloquio è necessario ottenere un punteggio di almeno 28/40. Il diario della prova orale, inclusa la sede, sarà comunicato ai candidati almeno quindici giorni prima della prova tramite pubblicazione sul sito inpa e sul sito internet dell'Agenzia. La pubblicazione vale come notifica a tutti gli effetti. L'assenza al colloquio comporterà l'esclusione dal Concorso. Il colloquio verterà sulle materie indicate nell'Articolo 13, Comma 5. In sede di prova orale, la Commissione verificherà la conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua Inglese. Qualora pervenga un numero elevato di domande, l’arpa Sicilia può subordinare l’ammissione alle prove concorsuali, al superamento di una preselezione che tende ad accertare l’attitudine a svolgere le mansioni del profilo a Concorso.
Contatti e Link Utili
Contatti
srotondo@arpa.sicilia.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-20T11:00:19.871Z
ID Concorso: 5283616c87c942f8be074d0201885e53
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.