Aperto

Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto di collaboratore amministrativo professionale (area dei professionisti della salute e dei funzionari) con Laurea in scienze della comunicazione - ccnl comparto sanità, con rapporto di lavoro a tempo determinato e a tempo pieno

(2 regioni)
Chiusura: 19/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto di Collaboratore Amministrativo Professionale (Area dei professionisti della salute e dei funzionari) con laurea in Scienze della Comunicazione - CCNL Comparto sanità, con rapporto di lavoro a tempo determinato e a tempo pieno da destinare alle attività connesse al progetto "II Stralcio - Centro di eccellenza per la sostenibilità ambientale, la salute dell'uomo (One Health) e la tutela della biodiversità"

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

04/11/2025

Data di Chiusura

19/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Comunicazione

Regime di Impegno

tempo pieno determinato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro, purché titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente ovvero i cittadini/e di paesi terzi purché titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato/a ovvero dello status di protezione sussidiaria
  • Maggiore età: ai fini dell’ammissione alla procedura concorsuale è necessario avere raggiunto la maggiore età e non avere raggiunto il limite massimo per il collocamento a riposo d’Ufficio
  • Idoneità fisica all'impiego: L'accertamento dell'idoneità fisica all'impiego - con particolare riferimento alla valutazione della idoneità alla mansione specifica ai sensi dell’art. 41 del d. Lgs. 81/08 e successive modificazioni - sarà effettuato dal medico competente dell’arpa Sicilia prima dell’immissione in Servizio
  • Godimento dei diritti civili e politici: Non possono accedere all'impiego coloro che siano stati esclusi dall'elettorato politico attivo. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza
  • Possesso del titolo di studio richiesto dal Bando per accedere al Concorso e dei titoli esperienziali eventualmente richiesti
  • Non essere stato destituito, dispensato, licenziato ovvero dichiarato decaduto dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, nonché di non essere stati interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato, né essere stati licenziati per motivi disciplinari a norma dei contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati per i comparti della pubblica amministrazione, ai sensi dell’art. 127, Comma 1 Lettera d) del Dpr 10 gennaio 1957, n. 3 e ss.mm.ii.
  • Non avere riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’art. 3 del Decreto del presidente della repubblica 14/11/2002 n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale.
  • Non essere stato dichiarato interdetto o sottoposto a misure che escludono, secondo le norme vigenti, la costituzione di un rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione
  • Essere in posizione regolare nei riguardi dell’obbligo di leva per i soli cittadini italiani soggetti a tale obbligo, ai sensi dell’art. 1 Legge 23 agosto 2004 n. 226, per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985.
  • Conoscenza della lingua Inglese e conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse; conoscenza della lingua italiana per i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana. Le modalità per l’accertamento della conoscenza della lingua Inglese, della lingua italiana e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse sono stabilite dalla Commissione esaminatrice.
  • Essere in posizione regolare nei riguardi dell’obbligo di leva per i soli cittadini italiani soggetti a tale obbligo, ai sensi dell’art. 1 Legge 23 agosto 2004 n. 226, per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985.
  • Conoscenza della lingua Inglese e conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse; conoscenza della lingua italiana per i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana. Le modalità per l’accertamento della conoscenza della lingua Inglese, della lingua italiana e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse sono stabilite dalla Commissione esaminatrice.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consiste in un elaborato e/o soluzione di quesiti a risposta multipla e/o di domande a risposta aperta sulle materie indicate nel Bando. Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 28/40. La prova orale consiste in un colloquio individuale volto all’accertamento delle conoscenze relative alle materie d’esame della prova scritta e si intenderà superata con una votazione di almeno 21/30. Le comunicazioni relative al calendario delle prove, l’esito e l’elenco dei candidati ammessi, sono effettuate tramite il portale inpa e il sito istituzionale dell’ente. La pubblicazione su tali siti ha valore di notifica. Ai candidati con disturbi specifici di apprendimento (dsa) è assicurata la possibilità di sostituire la prova scritta con un colloquio orale o di utilizzare strumenti compensativi. Alle candidate in stato di gravidanza o allattamento saranno assicurate opportune pause.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-04T13:00:13.697Z
ID Concorso: 4e07aa8ddc564bbbb72648846e93ad27

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.