Aperto

Concorso pubblico per n. 1 posto a tempo pieno e a tempo indeterminato con profilo di specialista di vigilanza - area dei funzionari - da assegnare al comando di polizia locale dell'unione pratiarcati dei comuni di albignasego, casalserugo e masera' di Padova.

(2 regioni)
Chiusura: 26/11/2025

Informazioni sul Ruolo

CONCORSO PUBBLICO PER N. 1 POSTO A TEMPO PIENO E A TEMPO INDETERMINATO CON PROFILO DI SPECIALISTA DI VIGILANZA - AREA DEI FUNZIONARI - DA ASSEGNARE AL COMANDO DI POLIZIA LOCALE DELL'UNIONE PRATIARCATI DEI COMUNI DI ALBIGNASEGO, CASALSERUGO E MASERA' DI PADOVA.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

27/10/2025

Data di Chiusura

26/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sicurezza

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o cittadinanza di paesi terzi nei casi specificati nel Bando
  • Avere un’età non inferiore agli anni 18 alla data di scadenza dell’Avviso
  • Non essere in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro
  • Essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo (candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985)
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documento falsi o viziati da nullità insanabile
  • Essere in possesso del seguente titolo di studio: Diploma di Laurea in giurisprudenza, economia e commercio, scienze politiche, scienze dell’amministrazione o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente
  • Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione
  • L'assenza di cause ostative all'accesso: Non possono accedere all’impiego coloro che siano stati licenziati ovvero destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per altri motivi disciplinari, ovvero siano stati dichiarati decaduti a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi o, comunque, con mezzi fraudolenti
  • Non trovarsi in altre condizioni di incompatibilità o inconferibilità di incarichi presso la pubblica amministrazione previste da disposizioni di Legge
  • Età non superiore a 35 anni, ad esclusione del personale proveniente da altri corpi e servizi di p.l
  • Godimento dei diritti civili e politici, ovvero non essere in Corso in alcuna delle cause che, a norma di Legge, ne impediscono il possesso. Non possono accedere coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo
  • L'assenza di condanne a pena detentiva per delitto non colposo, anche irrogata con sentenza prevista dall'art. 444 del Codice di procedura penale (c.d. Patteggiamento)
  • Non essere stato espulso dalle forze armate o da corpi militarmente organizzati, o destituito dai pubblici uffici
  • Non essere stato e non essere attualmente sottoposto a misure di prevenzione
  • Non avere prestato Servizio civile ai sensi della Legge 8.7.1998 n. 230 (coloro che sono stati ammessi a prestare Servizio civile è vietato partecipare ai concorsi per impieghi che comportino l’uso delle armi, salvo la rinunzia allo status di “obiettore di coscienza” così come previsto dalla Legge 8.7.1998 n. 230 art. 15 Comma 7- bis e 7-ter)
  • Posizione regolare riguardo gli obblighi di leva o di Servizio militare
  • Possesso di Abilitazione alla guida di autovetture e motocicli senza limiti di cilindrata: Patente di guida di categoria a) e b) oppure categoria b) se conseguita prima del 26/04/1988 senza limitazioni
  • Disponibilità incondizionata al porto delle armi di Ordinanza, alla conduzione di tutti i veicoli, in particolare i motocicli senza limiti di cilindrata, e all’uso di tutti gli strumenti in dotazione al corpo di polizia locale
  • Possesso dei requisiti psico-fisici specificati nel Bando

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. Le prove verteranno sulle materie indicate nel Bando. La prova scritta potrà consistere in un elaborato a contenuto tecnico-professionale, un’analisi di casi di studio, un test tecnico professionale con domande a risposta multipla chiusa, o quesiti a risposta sintetica aperta. La prova orale consisterà in un colloquio a contenuto tecnico professionale sulle materie d'esame e comprenderà l’accertamento della conoscenza della lingua Inglese e delle competenze informatiche. Le date e i luoghi di svolgimento delle prove sono pubblicate sul portale inpa e sul sito dell’unione almeno 15 giorni prima delle prove. Tale pubblicazione costituisce notifica a tutti gli effetti di Legge. Per i candidati con dsa, la Commissione ha facoltà di sostituire le prove scritte con un colloquio orale o di utilizzare strumenti compensativi e prolungare i tempi stabiliti per le prove. Durante le prove, è vietato consultare testi, appunti o supporti informatici, e i telefoni cellulari devono essere spenti. La Commissione dispone di 30 punti per ciascuna prova. Saranno ammessi alla prova orale i candidati che avranno riportato nella prova scritta una votazione di almeno 21/30. La prova orale si intenderà superata qualora il candidato abbia ottenuto una votazione di almeno 21/30. Ogni comunicazione ai candidati concernente la Selezione è effettuata attraverso il portale inpa e il sito istituzionale dell’unione.

Contatti e Link Utili

Contatti

personale@comune.albignasego.pd.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-27T11:00:15.360Z
ID Concorso: b2dfa9127e324f45aa4b77956093c0f0

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.