Aperto

Provincia di Padova -Bando di Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 unita’ nel profilo di funzionario informatico -area dei funzionari e dell’elevata qualificazione del c.c.n.l. Funzioni locali - da assegnare al Servizio sistemi informativi.

(2 regioni)
Chiusura: {"_seconds":1765580340,"_nanoseconds":0}

Informazioni sul Ruolo

PROVINCIA DI PADOVA -BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 UNITA’ NEL PROFILO DI FUNZIONARIO INFORMATICO -AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE DEL C.C.N.L. FUNZIONI LOCALI - DA ASSEGNARE AL SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

{"_seconds":1762951500,"_nanoseconds":0}

Data di Chiusura

{"_seconds":1765580340,"_nanoseconds":0}

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Informatica

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o cittadinanza degli stati membri dell’Unione Europea (ue). Per i familiari dei cittadini degli stati membri dell'Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno stato membro, titolarità del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente in Italia, e, per i cittadini di paesi terzi, titolarità del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o titolarità dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. I cittadini non italiani devono avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana e devono essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica
  • Avere età non inferiore agli anni 18 e non aver superato l’età prevista dalle vigenti disposizioni di Legge per il conseguimento della pensione per raggiunti limiti di età
  • Godimento dei diritti civili e politici. I candidati cittadini degli stati membri dell’Unione Europea o di un paese extracomunitario devono godere dei diritti civili e politici anche nel paese di appartenenza o di provenienza, salvo che siano titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria. Non possono essere assunti nella pubblica amministrazione coloro che siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo, nonché coloro che siano stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per altri motivi disciplinari, ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero siano stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, nonché coloro nei cui confronti sia stato adottato un provvedimento di recesso per giusta causa da parte di una pubblica amministrazione
  • Essere in possesso di uno dei titoli di studio specificati nel Bando (Laurea triennale, Laurea magistrale, Diploma di Laurea)
  • Essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva o di Servizio militare, per i soli candidati di genere maschile nati entro il 31/12/1985
  • Non aver riportato condanne penali o provvedimenti che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, l’instaurazione del rapporto di impiego presso la pubblica amministrazione
  • Essere in possesso della patente di guida di categoria b, in Corso di validità e non sottoposta a provvedimenti di revoca e/o sospensione

Programma d'Esame

  • Le prove d'esame consistono in una prova scritta a contenuto teorico-pratico e una prova orale, entrambe sulle materie indicate nel Bando. La prova scritta può svolgersi in modalità telematica o cartacea. L'elenco dei candidati ammessi alla prova scritta e alla successiva prova orale, con il relativo punteggio, il calendario e la sede di svolgimento delle prove, saranno pubblicati nel portale inpa e sul sito internet dell'ente. La prova orale verterà sulle materie della prova scritta e sulle competenze trasversali comportamentali descritte all’art. 3. Sarà accertata la conoscenza della lingua Inglese tramite lettura e traduzione di un testo, con giudizio di idoneità/non idoneità.

Contatti e Link Utili

Contatti

concorsi@provincia.padova.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-12T13:00:55.686Z
ID Concorso: 78047f71f1d04315ba10ea89b1979a8d

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.