Consiglio di bacino brenta - Selezione pubblica comparativa, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico dirigenziale a tempo pieno e determinato di direttore del Consiglio di bacino brenta, ai sensi dell'art. 110, Comma 1, D.lgs 267/2000
Informazioni sul Ruolo
Il Consiglio di Bacino Brenta rende noto che è indetta una selezione comparativa, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico dirigenziale a tempo pieno e determinato ai sensi dell'art. 110, comma 1, D.Lgs. n. 267/2000 a persona di particolare e comprovata qualificazione professionale per la posizione di Direttore del Consiglio di Bacino Brenta
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
17/11/2025
Data di Chiusura
02/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno determinato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Possesso dei requisiti di cui all’art. 110, Comma 1, del d.lgs. n. 267/2000
- Cittadinanza italiana
- Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti disposizioni di Legge per il conseguimento della pensione per raggiunti limiti di età
- Iscrizione nelle liste elettorali ovvero motivi della non iscrizione o cancellazione dalle liste medesime
- Godimento dei diritti civili, ovvero non essere incorso in alcuna delle cause che ne impediscano il possesso
- Assenza di condanne penali o procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico o licenziati da una p.a. Per motivi disciplinari
- Insussistenza delle cause di inconferibilità e/o incompatibilità ai sensi delle disposizioni di cui al D.lgs 39/2013 al momento dell'assunzione in Servizio
- Non essere lavoratore pubblico o privato collocato in quiescenza, ai sensi dell’art. 5, Comma 9, del d.l. n. 95 del 2012, come modificato dall’art. 6 del dl 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con modificazioni, dalla l. 11 agosto 2014, n. 114
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (solo per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31.12.1985, ai sensi della l. n. 226/2004)
- Idoneità psico-fisica all’impiego per l’espletamento delle mansioni da svolgere, fatta salva la tutela dei portatori di handicap di cui alla Legge 5 febbraio 1992, n. 104
- Patente di guida di cat. B (o superiore) valida a tutti gli effetti
- Possesso di indirizzo di posta elettronica certificata personale
- Possesso di uno dei Diploma di Laurea di seguito specificati: Laurea magistrale ex d.m. n. 270/2004 (5 anni o a ciclo unico) oppure Laurea specialistica ex d.m. n. 509/1999 (3+2 anni) oppure Diploma di Laurea del “vecchio ordinamento” ante d.m. n. 509/1999 (4/5 anni) equipollente ad una delle classi di Laurea magistrale ex d.m. n. 270/2004 o specialistica ex d.m. n. 509/1999.
- Esperienza professionale in organismi/enti pubblici o privati ovvero in aziende pubbliche o private, acquisita per almeno un quinquennio con rapporti di lavoro sottoscritti attraverso contratti di natura dirigenziale; ovvero, alternativamente esperienza professionale in qualità di coordinatore/responsabile di strutture complesse, acquisita per almeno un quinquennio in posizioni funzionali immediatamente inferiori alla dirigenza e che danno titolo all’accesso alla dirigenza (funzioni equiparabili alla categoria d dell'area funzioni locali);
- Possesso da parte del candidato di almeno uno fra i seguenti titoli: Laurea specialistica o magistrale o Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) di natura scientifica o tecnica attinente al posto da ricoprire; esperienza lavorativa comprovata e maturata, anche nel Settore privato, di almeno 5 anni nel Settore della erogazione di pubblici servizi e in particolare del Servizio idrico integrato; Master o specializzazioni o corsi in materie attinenti i compiti e le funzioni degli enti di governo d’ambito di cui all’art. 3-bis, Comma 1, del d.l. 138/2011 convertito con modificazioni dalla l. 148/2011
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una valutazione dei curricula dei candidati, seguita da un colloquio. Sulla base dell’esame dei curricula, la Commissione fornirà al presidente del comitato di bacino l’indicazione di una rosa di candidati, fino ad un massimo di tre, che riterrà idonei per l’incarico valutando esperienza professionale in organismi/enti/aziende come dirigente e/o in posizioni funzionali immediatamente inferiori alla dirigenza, esperienza professionale specifica, inerente il posto da ricoprire, in materia di Servizio idrico integrato e esperienza professionale in materia di Direzione di organismi/enti pubblici ovvero di Direzione di strutture di vertice di organismi/enti pubblici. I candidati selezionati effettueranno un colloquio finale con il comitato di bacino, finalizzato a valutare orientamento al risultato, spirito di iniziativa, capacità organizzativa e di negoziazione, flessibilità, capacità di problem solving e relazionali. Il calendario dei colloqui con indicato l’orario di convocazione e la sede verrà pubblicato sul sito internet dell’ente e sul portale del reclutamento inpa. Tale Avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti. L’ente si riserva di svolgere i colloqui in modalità telematica, secondo le indicazioni che saranno pubblicate alla pagina web relativa alla procedura comparativa. Per sostenere il colloquio le persone concorrenti dovranno presentarsi nella data e nella sede comunicata, munite di idoneo documento di riconoscimento con fotografia. La mancata presenza al colloquio è considerata rinuncia. Il comitato istituzionale può riservarsi di non scegliere alcun candidato e di dichiarare infruttuosa la Selezione.
Contatti e Link Utili
Contatti
segreteria@consigliobacinobrenta.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-17T22:00:53.159Z
ID Concorso: 8ee1fc3beda0447abdd8a5fbadd304fc
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.