Aperto

Comune di Villafranca padovana- Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di n. 1 (uno) posto a tempo indeterminato e a tempo pieno dell’area degli istruttori con il profilo professionale di “istruttore amministrativo"

(2 regioni)
Chiusura: 01/12/2025

Informazioni sul Ruolo

Il  Comune di Villafranca Padovana indice un concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di n. 1 (uno) posto a tempo indeterminato e a tempo pieno dell’area degli istruttori con il profilo professionale di “ Istruttore Amministrativo ”. Titolo di studio richiesto:   Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale.  Scadenza presentazione domande: 01/12/2025 ore 12,00 E’ previsto il pagamento della tassa di concorso di € 10,00 (diconsi euro dieci/00) che deve essere versata con le seguenti modalità: ·          attraverso il sistema dei pagamenti elettronici “PagoPA” collegandosi alla home page del sito del Comune www.comune.villafranca.pd.it     cliccando sull’icona “ PagoPA pagamenti a favore delle PA ” Selezionare "Richiedi online", "Pagamento spontaneo", "Tassa concorso". ·          oppure direttamente al link:   https://pagopa.accatre.it/villafrancapadovana#/sportello-cittadini Selezionare "Pagamento spontaneo", "Tassa concorso".   

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

31/10/2025

Data di Chiusura

01/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea. Sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini della repubblica di s. Marino e della città del vaticano o cittadinanza di paesi terzi nei seguenti casi: Familiari di cittadini di stati membri dell’Unione Europea purché titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; cittadini di paesi terzi, purché titolari di permesso di soggiorno ue per soggiorni di lungo periodo o titolari di status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
  • Avere un’età non inferiore agli anni 18 alla data di scadenza dell’Avviso e non superiore all’età di collocamento a riposo d’Ufficio del dipendente comunale;
  • Non essere in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro;
  • Di essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo (candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985);
  • Di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziato per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale;
  • Di non essere stato dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • Possedere l’idoneità psico-fisica all’attività lavorativa da svolgere;
  • Essere in possesso del titolo di studio di Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale.
  • Essere in godimento dei diritti civili e politici;
  • Patente di guida non inferiore alla categoria b;
  • Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione.
  • E’ previsto il pagamento della tassa di Concorso di € 10,00
  • Cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea
  • Avere un’età non inferiore agli anni 18 alla data di scadenza dell’Avviso e non superiore all’età di collocamento a riposo d’Ufficio del dipendente comunale
  • Non essere in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro
  • Di essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo (candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985)
  • Di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziato per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale
  • Di non essere stato dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Possedere l’idoneità psico-fisica all’attività lavorativa da svolgere
  • Essere in possesso del titolo di studio di Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale
  • Essere in godimento dei diritti civili e politici
  • Patente di guida non inferiore alla categoria b
  • Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione
  • Pagamento della tassa di Concorso di € 10,00

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una eventuale prova preselettiva in caso di numero di candidati superiore a 40, consistente in test a risposta multipla su attitudini e professionalità. Le prove d'esame consistono in una prova scritta e una prova orale sulle materie indicate nel Bando. La prova scritta potrà consistere in un'analisi di casi di studio, test tecnico professionale, quesiti a risposta sintetica o predisposizione di atti amministrativi. La prova orale consiste in un colloquio tecnico-professionale, accertamento della conoscenza della lingua Inglese e delle competenze informatiche. Per i candidati con dsa, la Commissione può sostituire le prove scritte con un colloquio orale o utilizzare strumenti compensativi. I candidati devono presentarsi alle prove con un documento di riconoscimento valido. Durante le prove è vietato consultare testi, appunti o supporti informatici e utilizzare telefoni cellulari, cuffie o auricolari. Le comunicazioni relative al Concorso, compreso il calendario delle prove e i relativi esiti, saranno pubblicate sul portale inpa e sul sito istituzionale del Comune. è responsabilità dei candidati prenderne visione. La valutazione di ciascuna prova sarà definita in sede di insediamento della Commissione e comunicata ai candidati prima dell’inizio di ciascuna prova.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-01T01:00:25.683Z
ID Concorso: d8b8115f72fe4f9e8e46141042315f77

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.