Aperto

Concorso pubblico per soli esami per la copertura di nr. 1 posto di lavoro a tempo indeterminato e pieno - operatore tecnico esperto (operaio specializzato) – area operatori esperti ccnl 16.11.2022, riservato prioritariamente ai volontari ff.aa.

(2 regioni)
Chiusura: 22/11/2025

Informazioni sul Ruolo

concorso per assuzione esecutore esperto area manutenzioni

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

23/10/2025

Data di Chiusura

22/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana, salvo le equiparazioni stabilite dalle leggi; oppure cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea; oppure familiari di cittadini degli stati membri dell’Unione Europea, non aventi la cittadinanza di uno stato membro dell’Unione Europea, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente (Articolo 38, Comma 1 del D.lgs 30.03.2001, n. 165, come modificato dall’Articolo 7, Comma 1, della Legge 06.08.2013, n. 97).
  • Cittadini di paesi terzi all’Unione Europea che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo (Articolo 38, Comma 3-bis del D.lgs 30.03.2001, n. 165, come modificato dall’Articolo 7, Comma 1, della Legge 06.08.2013, n. 97);
  • Cittadini di paesi terzi all’Unione Europea che siano titolari dello status di rifugiato o di protezionesussidiaria (Articolo 25 del D.lgs 19.11.2007, n. 251, come modificato dalla Legge 06.08.2013, n. 97, e Articolo 38, Comma 3-bis del D.lgs 30.03.2001, n. 165, come modificato dall’Articolo 7, Comma 1, della Legge 06.08.2013, n. 97).
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore al limite massimo di età previsto per il collocamento a riposo d’Ufficio;
  • Godere dei diritti civili e politici e, pertanto, non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • Non aver subito condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione.
  • Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento e di non essere stato dichiarato decaduto da un pubblico impiego ai sensi dell’Articolo 127, Comma 1, Lettera d) del d.p.r. n. 3/1957;
  • Essere in possesso dell’idoneità psico-fisica all’impiego da svolgere;
  • Essere in posizione regolare rispetto agli obblighi di leva o delle disposizioni di Legge sul reclutamento militare (solo per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo e di sesso maschile nati entro il 31/12/1985);
  • Patente di guida di cat. B (o superiore) valida a tutti gli effetti.
  • Assolvimento dell’obbligo scolastico accompagnato da una specifica qualificazione professionale, con Diploma od Attestato di qualifica rilasciato da un Istituto Professionale di stato, dalla Regione o da centri di formazione professionale legalmente riconosciuti. Ai fini del possesso del titolo di studio sarà considerato valido, in quanto assorbente, qualunque Diploma di scuola superiore.
  • Versamento di un importo (non rimborsabile) di € 10,50=

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una preselezione (eventuale), una prova pratico-attitudinale e una prova orale. La preselezione si terrà solo se le domande pervenute superano il numero di 30 e verterà sulle materie d'esame. I primi 30 candidati (con un punteggio minimo di 21/30) saranno ammessi alla prova successiva. La prova pratico-attitudinale è volta all’accertamento delle capacità, delle abilità e/o delle attitudini possedute dai candidati con riferimento ai contenuti professionali richiesti. Potrebbe consistere in una dimostrazione di Art. o mestiere. L’ammissione alla prova orale è subordinata al superamento della prova pratico-attitudinale (minimo 21/30). La prova orale verterà sulle materie d’esame e comprenderà la verifica della conoscenza "di base" dell’uso delle apparecchiature informatiche più diffuse (programmi word, excel) e della lingua Inglese. L’accertamento delle conoscenze informatiche e della lingua Inglese darà luogo solo a giudizio di idoneità /non idoneità. Le prove verteranno su: Manutenzione immobili comunali, uso attrezzature manutentive, sicurezza sul lavoro, ordinamento degli enti locali, Codice della strada (limitatamente ai cantieri stradali), conoscenza materiali e tecniche del Settore manutentivo, diritti, doveri e responsabilità dei dipendenti pubblici, Codice di comportamento dei pubblici dipendenti, argomenti della prova pratico-attitudinale, uso apparecchiature informatiche, lingua Inglese. La Commissione dispone di 60 punti (30 per la prova pratico-attitudinale e 30 per la prova orale). La prova orale si considera superata ove il concorrente abbia conseguito almeno 21/30. Le comunicazioni relative al Concorso (convocazioni, esiti) saranno effettuate attraverso il portale “inpa” e sul sito del Comune di Santa giustina in colle, in amministrazione trasparente – bandi di Concorso. I criteri di valutazione delle prove verranno resi noti ai candidati antecedentemente l’effettuazione delle prove stesse.

Contatti e Link Utili

Contatti

0499304400

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-23T14:00:18.680Z
ID Concorso: bed5e8dc321448b5a73978ba9d5a5fe7

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.