Aperto

Comune di Padova- procedura pubblica comparativa, per curriculum e colloquio, per il conferimento di incarico di “alta Specializzazione – responsabile del Servizio progetti e inclusione sociale” presso il Settore servizi sociali, con contratto di lavoro a tempo pieno e determinato, ai sensi dell'art. 110, Comma 1, del D.lgs 267/2000

(2 regioni)
Chiusura: 31/10/2025

Informazioni sul Ruolo

PROCEDURA PUBBLICA COMPARATIVA, PER CURRICULUM E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI “ALTA SPECIALIZZAZIONE – RESPONSABILE DEL SERVIZIO PROGETTI E INCLUSIONE SOCIALE” PRESSO IL SETTORE SERVIZI SOCIALI, CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO PIENO E DETERMINATO, AI SENSI DELL'ART. 110, COMMA 1, DEL D.LGS. 267/2000

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

16/10/2025

Data di Chiusura

31/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea (o condizioni equiparate)
  • Età non inferiore agli anni 18
  • Assenza di condanne penali con sentenza passata in giudicato, di procedimenti penali e di procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle attività previste per il profilo da ricoprire
  • Non essere stata/o destituita/o, dispensata/o dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarata/o decaduta/o per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, ovvero licenziata/o ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale
  • Godimento dei diritti civili e politici e, pertanto, non essere esclusa/o dall'elettorato politico attivo
  • Avere una posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari di leva ovvero non essere tenuti all’assolvimento di tale obbligo
  • Insussistenza di condizioni di inconferibilità e incompatibilità previste dal D.lgs 39/2013
  • Non essere in godimento del trattamento di quiescenza
  • Esperienza professionale: Non inferiore ad anni 5, anche in forma cumulativa in più di un ente pubblico e/o privato nella posizione di dirigente o in posizioni funzionali previste per l’accesso alla dirigenza, di cui almeno: - 3 (tre) anni nella posizione di dirigente; oppure - 3 (tre) anni nell’ambito della posizione da ricoprire come e.q.o./e.q.a.p./a.s., se dipendenti di pubbliche amministrazioni o nella posizione di responsabile/quadro in ambito privatistico.
  • Titolo di studio: 1) Diploma di Laurea rilasciato secondo l'ordinamento previgente al d.m. 509/1999 (vecchio ordinamento) in Servizio sociale e pedagogia; oppure Laurea specialistica (d.m. 509/1999) equiparata, ai sensi del d.m. 9 luglio 2009, ad uno dei titoli di studio indicati al punto 1); oppure Laurea magistrale (d.m. 270/2004) equiparata, ai sensi del d.m. 9 luglio 2009, ad uno dei titoli di studio indicati al punto 1); oppure Diploma della scuola diretta a fini speciali in Servizio sociale (Laurea triennale); 2) iscrizione all’albo degli assistenti sociali, istituito ai sensi della l. 84/93 e d.m. 155/98 e successive modifiche ed integrazioni previste dal D.p.r. 328/01 (art. 21, co. 1), che permetta di svolgere le funzioni delle/degli iscritti nella sezione a dell’albo professionale.

Contatti e Link Utili

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-16T12:00:13.145Z
ID Concorso: f25916b83c09470d9458e6fe16171c5b

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.