Comune di Agna- Concorso pubblico per esami assunzione tempo parziale (18 ore) e indeterminato istruttore tecnico
Informazioni sul Ruolo
CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI FINALIZZATO ALL'ASSUNZIONE A TEMPO PARZIALE (18 ORE) E INDETERMINATO DI UN ISTRUTTORE TECNICO (EX CATEGORIA C) PRESSO L'UFFICIO LAVORI PUBBLICI DEL COMUNE DI AGNA
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
25/09/2025
Data di Chiusura
25/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
part-time a tempo indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di altro stato appartenente all'Unione Europea o cittadinanza extracomunitaria, solo ove ricorrano le condizioni di cui all’art. 38 del d. Lgs. 30.3.2001, n. 165 come modificato dall’art. 7 della l. 6.8.2013, n. 97.
- Età non inferiore agli anni 18;
- Godimento dei diritti civili e politici.
- Idoneità fisica all’impiego;
- Godimento del diritto di elettorato politico attivo.
- Non avere riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
- Non avere in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale ai sensi dell’art. 3 del Dpr n. 313/2002.
- Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale;
- Non essere dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- Per i soli concorrenti di sesso maschile, essere in posizione regolare nei confronti dell'obbligo di leva, e del Servizio militare;
- Essere in possesso del titolo di studio del Diploma di geometra, ovvero del titolo di Laurea assorbente e precisamente: Diploma di Laurea (dl) (vecchio ordinamento) in: Architettura, ingegneria civile, ingegneria edile, ingegneria civile per la difesa del suolo e la pianificazione territoriale; oppure Laurea specialistica (nuovo ordinamento) (dm. n. 509/99) in: 3/s architettura del paesaggio, 4/s architettura e ingegneria edile-architettura, 28/s ingegneria civile; oppure Laurea magistrale (nuovo ordinamento) (d.m. n. 270/2004) in: Lm- 3 architettura del paesaggio, lm -4 architettura e ingegneria edile-architettura, lm -23 ingegneria civile, lm – 24 ingegneria dei sistemi edilizi, lm – 26 ingegneria della sicurezza; oppure Laurea di primo livello (triennale) (nuovo ordinamento) (dm. n. 509/99) in: 04 scienze dell’architettura e dell’ingegneria civile, 08 ingegneria civile e ambientale; oppure Laurea di primo livello (triennale) (nuovo ordinamento) (d.m. n. 270/2004) in: L-17 scienze dell’architettura, l-23 scienze tecniche dell’edilizia, l-7 ingegneria civile e ambientale.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta, eseguita con strumenti informatici, e una prova orale. La prova scritta verterà sulle materie indicate nel Bando e potrà consistere in un elaborato, quesiti a risposta sintetica, redazione di schemi di atti amministrativi, o individuazione di iter procedurali. La votazione minima per l'ammissione alla prova orale è di 21/30. La prova orale consisterà in un colloquio sulle materie indicate, volto ad accertare la preparazione, la capacità professionale e l'attitudine del candidato. Saranno accertate anche le conoscenze informatiche e della lingua Inglese, con un giudizio di idoneità/non idoneità. La prova orale si intende superata con una votazione minima di 21/30. I candidati in stato di gravidanza o allattamento che risultino impossibilitate al rispetto del calendario delle prove di esame devono comunicarlo all’indirizzo pec indicato nel Bando, producendo documentazione sanitaria. Qualora il numero di candidature sia superiore a 50, l'amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva. Le comunicazioni relative al Concorso saranno pubblicate sul portale unico del reclutamento inpa.
Contatti e Link Utili
Contatti
E-mail: marco.vercillo@comune.agna.pd.it – ragioneria@comune.agna..it Tel: 049-5381148
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-25T10:00:14.512Z
ID Concorso: 933ff321676045bea5977f99892c91c7
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.