Aperto

Comune di Abano terme- Concorso per la Selezione di n. 1 posto di collaboratore tecnico prioritariamente riservato ai volontari delle ff.aa.

(2 regioni)
Chiusura: 24/11/2025

Informazioni sul Ruolo

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI, CON EVENTUALE PRESELEZIONE, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI “COLLABORATORE TECNICO” – AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI (EX CAT. B), PRIORITARIAMENTE RISERVATO A VOLONTARI FF.AA.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

24/10/2025

Data di Chiusura

24/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Servizi Generali

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana, salvo le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti (cittadinanza della repubblica di san marino) oppure: a.1) cittadinanza di altro stato membro dell’Unione Europea (art. 38, Comma 1, del d. Lgs. n. 165/2001) oppure a.2) familiari di cittadini degli stati membri dell’Unione Europea, non aventi la cittadinanza di uno stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente (art. 38, Comma 1, del d. Lgs. n. 165/2001) oppure a.3) cittadini e cittadine di paesi terzi all’Unione Europea che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo (art. 38, Comma 3-bis, del d. Lgs. n. 165/2001) oppure a.4) cittadini e cittadine di paesi terzi all’Unione Europea che siano titolari dello status di “rifugiato” o di “protezione sussidiaria” (art. 38, Comma 3-bis, del d. Lgs. n. 165/2001) oppure a.5) familiari non comunitari del titolare di status di rifugiato ovvero di protezione sussidiaria presenti sul territorio nazionale che individualmente non hanno diritto a tale status (art. 22, Comma 2, del d. Lgs. n. 251/2007).
  • Età non inferiore a 18 anni
  • Non aver raggiunto il limite massimo previsto per il collocamento a riposo (che, ai sensi dell’art. 1, Comma 162, della Legge n. 207/2024 è stata elevata a 67 anni)
  • Godimento dei diritti civili e politici (i candidati e le candidate non cittadini italiani, ad eccezione dei titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, devono godere dei diritti civili e politici nel paese di cittadinanza)
  • Non abbiano riportato condanne penali, né abbiano procedimenti penali in Corso, che nonostante non impediscano secondo le norme vigenti l’instaurarsi del rapporto di pubblico impiego, siano ritenute ostative all’instaurarsi del rapporto di impiego in relazione alla gravità del reato e alla sua rilevanza rispetto al posto da ricoprire.
  • Non essere stata/o destituita/o, dispensata/o, dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziata/o per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarata/o decaduta/o per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle attività e delle mansioni
  • Aver assolto gli obblighi di leva militare (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985).
  • Diploma che attesti l’assolvimento dell’obbligo scolastico (licenza scuola media inferiore) accompagnato da un Diploma o Attestato di qualifica professionale rilasciato da scuole o istituti professionali di stato, dalla Regione o da centri di formazione professionale legalmente riconosciuti a norma dell’ordinamento vigente. è consentita la partecipazione di candidati in possesso di un qualsiasi Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (Diploma di maturità) o Diploma di Laurea, in quanto titoli di studio superiori assorbenti a quelli richiesti dal Bando di Concorso.
  • Patente di guida di categoria b in Corso di validità e non sottoposta a limitazioni.
  • Pagamento della tassa di Concorso, pari ad € 10,00.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta (test a risposta multipla su conoscenze dei mezzi d’opera, sicurezza sul lavoro, Codice della strada, competenze informatiche e lingua Inglese di base) e una prova tecnico-pratica (installazione di paletti, segnaletica, chiusura buche, manutenzione strade, arredi e verde, piccoli interventi edili). La Commissione stabilirà le modalità di espletamento e il tempo massimo per la prova tecnico-pratica. L'ammissione alla prova tecnico-pratica è subordinata al raggiungimento di un punteggio di almeno 21/30 nella prova scritta. La prova tecnico-pratica è superata con una votazione minima di 21/30. Il punteggio finale è dato dalla somma dei punteggi ottenuti nelle due prove. L'amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una preselezione, qualora il numero di candidati superi le 50 unità. Le comunicazioni relative alle prove saranno pubblicate sul portale inpa e sul sito internet del Comune. Le prove si svolgeranno in presenza. I candidati con disabilità o dsa devono allegare documentazione specifica per usufruire di eventuali misure compensative o tempi aggiuntivi. Il Comune si riserva la facoltà di revocare o sospendere il Concorso.

Contatti e Link Utili

Contatti

personale@abanoterme.net

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-24T10:00:16.546Z
ID Concorso: d8efb04c203d468588e4808794585cda

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.