Concorso pubblico per soli esami per l'assunzione a tempo indeterminato di n. 11 "operatori addetti all'assistenza" (oss) - area degli operatori esperti ccnl funzioni locali
Informazioni sul Ruolo
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
03/10/2025
Data di Chiusura
03/11/2025
Numero di Posti
11
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana oppure di uno degli stati membri dell’Unione Europea oppure una delle condizioni previste dall’art. 38 commi 1, 3 e 3bis del d. Lgs. 165/2001 ed in possesso dei requisiti previsti dall’art. 3 del dpcm 7.2.94, n. 174
- Età non inferiore ad anni 18
- Godere dei diritti civili e politici anche negli stati d’appartenenza o di provenienza
- Possesso: Licenza scuola dell’obbligo; titolo professionale di “operatore socio sanitario” oppure “addetto all’assistenza” rilasciato da Istituto o da scuola di formazione autorizzati dalla Regione del Veneto ai sensi della dgrv 3446/1986 o titoli equipollenti secondo la dgrv 2230/2002
- Idoneità fisica all’impiego: L’idoneità fisica deve essere assoluta ed incondizionata in relazione alle mansioni specifiche del profilo professionale ed è condizione per la costituzione del rapporto di lavoro; l’accertamento verrà effettuato, ai sensi della vigente normativa in materia, dal medico competente di cui al d.lgs. n. 81/2008 e nel rispetto delle procedure previste dalla normativa per il diritto al lavoro dei disabili
- Inesistenza di provvedimenti di licenziamento, destituzione o dispensa dall'impiego presso pubbliche amministrazioni per persistente insufficiente rendimento, ovvero di decadenza derivante dall'aver conseguito la nomina mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile
- Inesistenza di condanne penali e/o di procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione
- Regolarità con gli obblighi di leva per i cittadini soggetti all’obbligo
- Avere adeguata conoscenza della lingua italiana
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta a contenuto teorico-pratico e una prova orale. Le prove verteranno sulle materie di studio per il conseguimento del titolo professionale di addetto all’assistenza, problematiche connesse alla non autosufficienza, invecchiamento, etica e deontologia professionale, tecniche di comunicazione e relazione, cenni sulla legislazione delle i.p.a.b. E degli enti locali, nozioni di cultura civica, elementi di lingua italiana, nozioni sul rapporto di lavoro pubblico, diritti ed obblighi del pubblico dipendente, normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e privacy. La prova scritta si terrà l'11 novembre 2025 presso la casa di riposo “san giorgio”. La prova orale, per coloro che supereranno la prova scritta con una votazione di almeno 21/30, si terrà il 17 novembre 2025 presso la sede dell'ente. L'elenco degli ammessi alla prova orale sarà pubblicato sul sito dell’ente entro il 16.11.25. I candidati dovranno esibire un documento di identità in Corso di validità. La comunicazione relativa all'ammissione o non ammissione dei candidati sarà effettuata mediante pubblicazione sul sito istituzionale dell'ente e sul portale unico di reclutamento. La Commissione esaminatrice dispone di un punteggio complessivo pari a 60/60 ripartito fra le due prove d’esame. Punteggio massimo della prova scritta: Punti 30. Punteggio massimo della prova orale: Punti 30. La prova orale si intende superata con una votazione di almeno 21/30. L'ente si riserva la facoltà di procedere all’ammissione alle prove con riserva di accertamento dei requisiti e di disporre l'esclusione per difetto dei requisiti in qualsiasi momento.
Contatti e Link Utili
Contatti
Amministrazione: amministrazione@cdrsangiorgio.it; Servizi Sociali: sociale@cdrsangiorgio.it; Servizi Sanitari: sanitario@cdrsangiorgio.it; PEC: info@pec.cdrsangiorgio.it; SITO WEB: www.cdrsangiorgio.it; TEL: 0429 87329/879166
Link PA
www.cdrsangiorgio.itDocumenti Aggiuntivi
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.