Bando di Concorso pubblico per soli esami per n. 1 posto a t. Parz. 24 h e determinato 3 anni per psicologo - ccnl ff.ll. 16/11/2022 - area dei funzionari ed e.q. - casa di riposo di noventa padovana
Informazioni sul Ruolo
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PARZIALE 24 ORE E DETERMINATO DURATA 3 ANNI PER IL PROFILO DI PSICOLOGO - CCNL FF.LL. 16/11/2022 - AREA DEI FUNZIONARI ED E.Q. - CASA DI RIPOSO DI NOVENTA PADOVANA
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
{"_seconds":1762512300,"_nanoseconds":0}
Data di Chiusura
{"_seconds":1764248400,"_nanoseconds":0}
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sanità
Regime di Impegno
part-time a tempo determinato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea (o requisiti specifici per cittadini extracomunitari)
- Avere non meno di 18 anni e avere un’età massima non superiore a quella prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo d’Ufficio, compiuti entro la data di scadenza della presentazione delle domande di ammissione
- Possedere l’incondizionata idoneità psicofisica alle mansioni del posto da ricoprire accertata ai sensi del d.lgs. n. 81/2008 e successive modifiche
- Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per cittadini italiani soggetti all'obbligo di leva)
- Pieno godimento dei diritti civili e politici
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono causa ostativa all’assunzione presso una p.a., ai sensi dell’art. 4, Comma 2, lett. I) D.p.r. 487/1994, e di quanto previsto dall’art. 2, Comma 2, del d.m. 14.10.2021; l’eventuale pendenza di procedimenti penali va dichiarata con indicazione dell’autorità e del titolo
- Non essere stati destituiti, dispensati o decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione o licenziati per giusta causa/giustificato motivo oggettivo secondo la normativa vigente
- Laurea magistrale in psicologia (classe lm 51) ovvero lauree del vecchio ordinamento che permettano l’iscrizione all’albo professionale di psicologia
- Abilitazione all’esercizio della professione di psicologo e iscrizione all’albo professionale degli psicologi nella sezione “a”.
- Servizio prestato presso strutture residenziali per anziani, non inferiore a 1 anno (da proporzionare se Servizio part-time) con mansioni nel Servizio psicologico, nel ruolo di psicologo.
- Pagamento di una somma di € 10,00 per contributo spese di partecipazione
Programma d'Esame
- La Selezione avverrà tramite una prova orale. Qualora il numero di domande sia elevato, l'ente si riserva la facoltà di effettuare una preselezione con test a risposta multipla. La preselezione non costituisce prova d'esame. La prova orale verterà su metodi e strutture di intervento, disturbi psico-cognitivi dell'anziano, psicologia del lavoro e delle organizzazioni, sociologia dell'organizzazione, strumenti di intervento a sostegno del disagio psicologico, psicologia del ciclo vitale, nozioni di legislazione nazionale e regionale sulle ipab, nozioni in materia di lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni, privacy, sicurezza nei luoghi di lavoro, procedimento amministrativo e diritto di accesso agli atti. Durante la prova orale sarà verificata la conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua Inglese. Le prove di informatica e Inglese costituiscono mera verifica di idoneità e non concorrono al punteggio della prova d’esame. Saranno valutate le soft skills del candidato, tra cui capacità di comunicazione, attitudine al lavoro in squadra, gestione dello stress, autonomia lavorativa, capacità di adattamento, precisione, attenzione per i dettagli e capacità di problem solving. La prova orale si intenderà superata con una votazione minima di 21/30. Il calendario delle prove sarà pubblicato sul portale inpa e sul sito dell’ente almeno 15 giorni prima dello svolgimento.
Contatti e Link Utili
Contatti
email: uc@cdrnoventapadovana.it o info@cdrnoventapadovana.it, telefono al numero 049 625354
Link PA
www.cdrnoventapadovana.itDocumenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-08T01:01:01.552Z
ID Concorso: 6d87838698da4b5d8717de42d5323630
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.