Comune di Novara- Codice ipa c_f952 - Concorso pubblico per esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di istruttore area servizi tecnici (geometra)- area professionale "istruttori" (rif. C4_2025)
Informazioni sul Ruolo
COMUNE DI NOVARA - CODICE IPA C_F952 - CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N.1 POSTO DI ISTRUTTORE AREA SERVIZI TECNICI (GEOMETRA)- AREA PROFESSIONALE "ISTRUTTORI" (RIF. C4_2025)
bando di concorso
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
06/11/2025
Data di Chiusura
09/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo.
- Essere cittadino Italiano (sono equiparati gli italiani non appartenenti alla repubblica) ovvero essere cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea ovvero essere familiare di cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea non avente la cittadinanza di uno stato membro, purché titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; oppure essere cittadino di paesi terzi (extracomunitari) purché titolare del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. I cittadini dell’Unione Europea e di paesi terzi devono peraltro godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana, essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica.
- Godimento dei diritti civili e politici: Non possono accedere all’impiego coloro che sono stati esclusi dall’elettorato politico attivo.
- Assenza di condanne e procedimenti penali: Non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni di Legge in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione; coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’art. 3 del Dpr 14.11.2002, n. 313, ne devono dare notizia in fase di candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale.
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado in geometra o perito edile (Articolo 1, Legge 75 del 7 marzo 1985); oppure - Diploma di Istituto tecnico ad indirizzo “costruzioni, ambiente e territorio” di cui al Decreto del presidente della repubblica 88 del 2010; si prescinde dai predetti titoli qualora il candidato sia in possesso del titolo di studio superiore considerato assorbente rispetto ai diplomi di scuola secondaria di secondo grado sopra elencati. Ai fini dell’ammissione alla presente procedura sono considerati validi ai fini dell'accesso i seguenti titoli: ● Diploma di Laurea del “vecchio ordinamento” in: Architettura, ingegneria civile, ingegneria edile, ingegneria edile-architettura, pianificazione territoriale e urbanistica, pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale, urbanistica, ingegneria civile per la difesa del suolo e la pianificazione territoriale; ● Laurea specialistica ex d.m. 509/99 appartenente ad una delle seguenti classi: 3/s, 4/s, 28/s, 54/s; ● Laurea magistrale ex d.m. 270/04 appartenente ad una delle seguenti classi lm-3, lm-4, lm-23, lm-24, lm-26, lm-48; ● Laurea triennale ex d.m. 509/99 appartenente ad una delle seguenti classi: 04, 07 e 08; ● Laurea triennale di cui al d.m. 270/04 appartenente ad una delle seguenti classi: L-7, l-17, l-21, l-23; ● Diploma triennale delle scuole dirette a fini speciali Dpr 162/82 in: Rilevamento e rappresentazione dei beni architettonici, topografo esperto; ● Diploma universitario l. 341/90 in: Edilizia; ingegneria dell’ambiente e delle risorse; ingegneria delle infrastrutture; ingegneria delle strutture; realizzazione, riqualificazione e gestione degli spazi verdi; sistemi informativi territoriali; ingegneria edile. ● Laurea abilitante della classe lp-01 (tecniche per l'edilizia e il territorio). O titoli riconosciuti equipollenti o equiparati dalla normativa vigente - l. 341/90, d.m. 509/99, d.m. 270/04 - con espressa indicazione da parte del candidato della norma che stabilisce l’equipollenza (vedasi Decreto interministeriale 9 luglio 2009 e ulteriore normativa pubblicata sul sito del miur). Il candidato in possesso di titolo di studio che sia stato rilasciato da un paese dell’Unione Europea, sarà ammesso, purché il titolo suddetto sia stato equiparato con Decreto del presidente del Consiglio dei ministri ai sensi dell’art. 38 Comma 3 del Decreto legislativo 30.3.2001 n° 165. Il candidato sarà ammesso con riserva alle prove di Concorso qualora tale Decreto non sia stato ancora emanato, ma esistano i presupposti per l’attivazione della procedura medesima.
- Conclusione del periodo formativo extra curricolare (praticantato presso studi professionali) per i candidati diplomati ovvero Abilitazione all’esercizio della professione (per i candidati laureati).
- Conoscenza della lingua Inglese ai sensi dell’art. 37 del D.lgs 165/2001.
- Idoneità psico-fisica all’impiego e alle mansioni proprie previste per il posto: ai sensi del d.lgs. n. 81 del 9.4.2008 e s.m.i. – art. 41 - Comma 2 – prima della nomina il candidato vincitore e/o risultato idoneo sarà sottoposto a visita medica intesa a constatare l’idoneità fisica per esercitare le funzioni inerenti alla mansione cui lo stesso sarà destinato. Nel caso di esito non favorevole dell’accertamento sanitario non si darà luogo all’assunzione.
- Patente di guida di categoria b o superiore.
- Assolvimento degli obblighi militari imposti dalla Legge sul reclutamento (per i candidati italiani di sesso maschile nati entro il 31.12.1985)oppure posizione regolare nei confronti dell’obbligo previsto dagli ordinamenti del paese di appartenenza (solo per i cittadini non italiani).
- Conoscenza dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse ai sensi dell’art. 37 del D.lgs 165/2001.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta a contenuto teorico-pratico e una prova orale. La prova scritta valuterà la capacità di applicare le conoscenze a situazioni specifiche. L'ammissione alla prova orale è subordinata al raggiungimento di un punteggio di almeno 21/30 nella prova scritta. In presenza di grave disgrafia e disortografia, la prova scritta potrà essere sostituita da un colloquio orale. La prova orale verificherà le conoscenze del candidato nelle materie del programma d'esame, la capacità di contestualizzare le conoscenze, sostenere una tesi, rispondere alle obiezioni e mediare tra diverse posizioni. Sarà inoltre accertata la conoscenza della lingua Inglese (livello b1) e dell'uso delle applicazioni informatiche più diffuse. Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di un punteggio di almeno 21/30. Le comunicazioni relative alle prove saranno pubblicate sul sito "inpa" e all’albo pretorio online del Comune di Novara. è onere del candidato monitorare costantemente tali pubblicazioni. L'amministrazione si riserva la facoltà di escludere candidati in qualsiasi momento per mancanza dei requisiti prescritti.
Contatti e Link Utili
Contatti
info.concorsi@comune.novara.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-06T09:00:48.954Z
ID Concorso: cbccb3eb83a24bbb9b9a29d344c1d61f
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.