Aperto

Avviso pubblico di procedura di valutazione comparativa per titoli per il conferimento di un incarico per attivita’ per le esigenze del progetto prin2022_stolzi – historicizing aids. Policies, rights, discourses, and memories in the italian case (Codice progetto 2022cy2j5s cup b53d23001460006) da affidarsi a: a) personale dipendente dell’ateneo a titolo gratuito e/o, in subordine, b) a soggetto esterno a titolo retribuito - Dipartimento di scienze giuridiche (dsg)

Chiusura: 05/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Procedura di valutazione comparativa per soli titoli per il conferimento di n. 1 incarico per lo svolgimento di attività di traduzione in favore del Progetto PRIN2022_STOLZI – Historicizing AIDS. Policies, rights, discourses, and memories in the Italian case (CUP B53D23001460006). In particolare, il soggetto incaricato dovrà effettuare una traduzione dall’italiano all’inglese di due contributi di ricerca per un numero battute complessive comprese tra 90.000 e 100.000. Avviso rivolto a: A) dipendenti in servizio presso l’Università di Firenze o, in subordine, a B) soggetti esterni, disponibili a stipulare un contratto di lavoro autonomo abituale o non abituale Durata incarico: dal 15 novembre 2025 al 14 gennaio 2026 Compenso: max € 1.934 al lordo degli oneri a carico del percipiente

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

06/10/2025

Data di Chiusura

05/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Legale

Regime di Impegno

Non specificato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere dipendente in Servizio presso l’università degli studi di Firenze o soggetto esterno
  • Cittadinanza italiana o di uno stato membro dell'ue (con requisiti specifici)
  • Per cittadini extracomunitari: Essere titolari di permesso di soggiorno o status di rifugiato/protezione sussidiaria
  • Godimento dei diritti politici
  • Età non inferiore a 18 anni
  • Assenza di condanne penali e procedimenti penali/amministrativi pendenti che precludano l'impiego pubblico

Programma d'Esame

  • La valutazione comparativa è effettuata per soli titoli, al fine di accertare la qualificazione e competenza dei candidati rispetto al profilo richiesto. La Commissione valuta l'equivalenza dei titoli conseguiti all'estero ai fini dell'ammissione. Viene formulato un giudizio motivato e identificato il candidato vincitore. In caso di parità di merito, si procederà alla chiamata della persona del genere meno rappresentato tra i candidati. La Commissione ha a disposizione 100 punti, ripartiti tra il punteggio di Laurea (fino a 30 punti) e la valutazione della conoscenza della lingua e della pregressa esperienza professionale (fino a 70 punti). Per essere dichiarati idonei, i candidati devono conseguire un punteggio complessivo minimo di 50 punti. Gli esiti della valutazione verranno resi pubblici sull’albo ufficiale nel sito di ateneo e sul sito web del Dipartimento.

Contatti e Link Utili

Contatti

corrado.pieri @ unifi.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-06T09:01:03.351Z
ID Concorso: 3003b83077ac4eab80e72bee49b650ff

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.