Aperto

Avviso dd 937/2025 - Dipartimento di scienze della vita e dell’ambiente

Chiusura: 13/10/2025

Informazioni sul Ruolo

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE Per il conferimento di un contratto di lavoro autonomo non abituale nell’ambito del progetto di ricerca “INF-ACT - One Health Basic and Translational Research Actions addressing Unmet Needs on Emerging Infectious Diseases”, CODICE MUR PE00000007 – CUP F53C22000720007, Finanziato dall’Unione Europea - NextGenerationEU, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” - Investimento 1.3 - Creazione di “Partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base” - Responsabile Scientifico: Prof. Enzo Tramontano

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

02/10/2025

Data di Chiusura

13/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

lavoro autonomo

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Se non cittadino Italiano o di un paese dell’Unione Europea rispettare le disposizioni vigenti in materia di ingresso e soggiorno e, per tutti, possedere gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica italiana
  • Nel caso di candidato con cittadinanza diversa da quella italiana adeguata conoscenza della lingua italiana
  • Non avere vincoli di parentela ed affinità, fino al quarto grado compreso (Art.. 74/78 Codice civile) con tutti i professori appartenenti al Dipartimento che effettua la proposta ovvero con il rettore, il direttore generale o i componenti del Consiglio di amministrazione dell'ateneo
  • Non essere nella condizione di incompatibilità rispetto a quanto previsto dall’art. 25, co. 1, Legge 724/1994
  • Non trovarsi in una situazione anche potenziale di conflitto di interessi
  • Non essere soggetti già lavoratori privati o pubblici collocati in quiescenza, come previsto dall’art. 6 del d.l. 90 del 2014 convertito in Legge n. 114 del 2014
  • Dipendenti pubblici devono indicare l’amministrazione di appartenenza e impegnarsi a presentare il relativo nulla osta
  • Laurea magistrale o equipollente
  • Comprovata e documentata esperienza professionale già maturata per l’incarico affidato

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede la valutazione dei titoli e un colloquio. Il punteggio totale è di 100 punti, suddivisi in 45 per i titoli e 55 per il colloquio. Saranno ammessi al colloquio i candidati che avranno conseguito un punteggio minimo di 38/45 nella valutazione dei titoli. Il colloquio potrà avvenire per via telematica, dietro richiesta e per comprovate ragioni. In caso di tre tentativi falliti di connessione, il candidato sarà considerato non presentanto. Durante il colloquio saranno valutate le seguenti competenze e conoscenze: * conoscenza della normativa/materia di Settore, con particolare riferimento all’oggetto dell’incarico ovvero alle procedure di gestione del programma pnrr. * valutazione delle competenze acquisite nell’esperienza professionale maturata. * conoscenza delle regole amministrative e finanziarie interne all’università. * capacità operativa, organizzativa e di coordinamento in riferimento all’oggetto dell’incarico. * conoscenza normativa sulla privacy (Codice privacy D.lgs 196/2003 e ss - gdpr 2016/679) e trattamento dati personali.

Contatti e Link Utili

Contatti

disva@unica.it tramon@unica.it paola.vargiu@unica.it armanda.puddu@unica.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-02T09:01:00.672Z
ID Concorso: d2f05d491b3b4efb99530645ce5759fb

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.