Avviso n. 10/2025 Dipartimento di scienze biomediche
Chiusura: 20/10/2025
Informazioni sul Ruolo
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE per la stipula di n.2 contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento delle attività specialistiche di supporto nell’ambito del Progetto PNRR – NEUROBRIDGE - Missione 4 – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’università” – Investimento 3.4 “Didattica e competenze universitarie avanzate”, Sotto-investimento T4 “Iniziative Transnazionali in materia di istruzione”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU, CUP: F33C24001080006, di cui è Responsabile la Prof.ssa Paola Fadda
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
08/10/2025
Data di Chiusura
20/10/2025
Numero di Posti
2
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Istruzione
Regime di Impegno
lavoro autonomo
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Se non cittadino Italiano o di un paese dell’Unione Europea rispettare le disposizioni vigenti in materia di ingresso e soggiorno e, per tutti, possedere gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica italiana;
- Nel caso di candidato con cittadinanza diversa da quella italiana adeguata conoscenza della lingua italiana;
- Non avere vincoli di parentela ed affinità, fino al quarto grado compreso (arʃ. 74/78 Codice civile) con tuƫ i professori appartenenɵ al diparɵmento che effeʃua la proposta ovvero con il reʃore, il direʃore generale o i componenɵ del Consiglio di amministrazione dell'ateneo;
- Non essere nella condizione di incompaɵbilità rispeʃo a quanto previsto dall’art. 25, co. 1, Legge 724/1994;
- Non trovarsi in una situazione anche potenziale di confliʃo di interessi;
- Non essere soggeƫ già lavoratori privaɵ o pubblici collocaɵ in quiescenza, come previsto dall’art. 6 del d.l. 90 del 2014 converɵto in Legge n. 114 del 2014.
- I dipendenɵ pubblici devono indicare l’amministrazione di appartenenza e impegnarsi a presentare il relaɵvo nulla osta, in ossequio a quanto disposto dall'art. 53 co.8, D.lgs 165/2001.
- ɵtolo di studio: Laurea vecchio ordinamento (ante d.m. 509/99), o specialisɵca/magistrale;
- Altri ɵtoli: Esperienza lavoraɵva e/o di ricerca svolta all’interno di progeƫ di ricerca regionali, nazionali ed europei.
Programma d'Esame
- La Selezione avverrà tramite valutazione dei titoli e colloquio telematico. La Commissione dispone di 100 punti totali, suddivisi in 60 per la valutazione dei titoli e 40 per il colloquio. La valutazione dei titoli si baserà su: Voto di Laurea, esperienza professionale in progetti europei e docenza, e altri titoli (pubblicazioni, corsi di formazione, corsi post-lauream). Durante il colloquio telematico, saranno valutate le conoscenze ed esperienze specifiche del candidato in merito alla normativa/materia di Settore, capacità organizzativa e di coordinamento. La data e l'orario del colloquio saranno comunicati ai candidati via e-mail.
Contatti e Link Utili
Contatti
dipartimentodiscienzebiomediche@unica.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-08T16:01:03.441Z
ID Concorso: b5b19ebfc3f148d596f45dee36ef38ce
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.