Avviso n° 23/2025 Dipartimento di scienze mediche e sanità pubblica
Chiusura: 10/10/2025
Informazioni sul Ruolo
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE N. 23/2025 per il conferimento di n. 1 (uno) incarico avente ad oggetto una prestazione occasionale per “Analisi comparative dell'efficacia in vitro di anticorpi verso virus respiratori delle famiglie Coronaviridae, Paramixoviridae e Orthomixoviridae” nell’ambito del progetto di ricerca dal titolo “Role of IFITM2 in SARS-CoV-2 infection: a potential new target for therapy” Finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” - Investimento 1.1, Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) – del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, dedicata ai Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale, Codice MUR 20229JZF8M, CUP F53D23005290006, Responsabile Scientifico prof. Salvatore Sardo, professore di II fascia del SSD MEDS-23/A Anestesiologia.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
25/09/2025
Data di Chiusura
10/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sanità
Regime di Impegno
Non specificato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Se non cittadino Italiano o di un paese dell’Unione Europea rispettare le disposizioni vigenti in materia di ingresso e soggiorno e, per tutti, possedere gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica italiana
- Nel caso di candidato con cittadinanza diversa da quella italiana adeguata conoscenza della lingua italiana
- Non avere vincoli di parentela ed affinità, fino al quarto grado compreso (Art.. 74/78 Codice civile) con tutti i professori appartenenti al Dipartimento che effettua la proposta ovvero con il rettore, il direttore generale o i componenti del Consiglio di amministrazione dell'ateneo
- Non essere nella condizione di incompatibilità rispetto a quanto previsto dall’art. 25, co. 1, Legge 724/1994
- Non trovarsi in una situazione anche potenziale di conflitto di interessi
- Laurea specialistica/magistrale nella classe delle lauree lm6 biologia dm270/04 o 6/s biologia dm509/99 o diplomi di Laurea ante d.m. 509/99 equipollenti o equiparati a quelle del nuovo ordinamento (dm 270/04), ovvero titolo equipollente conseguito presso università straniere
Programma d'Esame
- La Selezione prevede la valutazione dei titoli e un colloquio specialistico. La Commissione ha a disposizione 100 punti, di cui 60 per i titoli e 40 per il colloquio. La valutazione dei titoli considera il voto di Laurea, la conoscenza certificata della lingua Inglese, le partecipazioni a congressi e le pubblicazioni attinenti all’oggetto dell’attività. Il colloquio specialistico si svolgerà in modalità telematica tramite microsoft teams il 17/10/2025 alle ore 17:30 e verterà sull'accertamento delle competenze teoriche e pratiche attinenti all’attività di ricerca oggetto del contratto. Saranno ritenuti idonei i candidati che raggiungeranno un punteggio minimo di 50/100.
Contatti e Link Utili
Contatti
dsmsp@unica.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-25T19:00:17.520Z
ID Concorso: b05db0678a1c47db953bc5f1cfd19822
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.