Avviso n. 22/2025 Dipartimento di lettere, lingue e beni culturali
Chiusura: 17/10/2025
Informazioni sul Ruolo
Avviso pubblico di selezione per il conferimento di n. 1 (uno) contratto di lavoro autonomo nell'ambito del Progetto PRIN 2022, MUR, finanziato dall’Unione Europea NextGenerationEU, M4.C2.1.1, PNRR, LiSDiGio". Language and history of discrimination in the press in contemporary Italy – CUP F53D23004770001, codice progetto 2022K7FR2H.
Responsabile scientifico: Prof. Paolo Orrù.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
07/10/2025
Data di Chiusura
17/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
lavoro autonomo
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Se non cittadina/o italiana/o o di un paese dell’Unione Europea rispettare le disposizioni vigenti in materia di ingresso e soggiorno e, per tutti, possedere gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica italiana
- Nel caso di candidata/o con cittadinanza diversa da quella italiana adeguata conoscenza della lingua italiana
- Non avere vincoli di parentela ed affinità, fino al quarto grado compreso (Art.. 74/78 Codice civile) con tutti i professori appartenenti al Dipartimento che effettua la proposta ovvero con il rettore, il direttore generale o i componenti del Consiglio di amministrazione dell'ateneo
- Non essere nella condizione di incompatibilità rispetto a quanto previsto dall’art. 25, co. 1, Legge 724/1994
- Non trovarsi in una situazione anche potenziale di conflitto di interessi
- Non essere soggetti già lavoratrici/lavoratori private/i o pubbliche/pubblici collocate/i in quiescenza, come previsto dall’art. 6 del d.l. 90 del 2014 convertito in Legge n. 114 del 2014
- Le/i dipendenti pubblici devono indicare l’amministrazione di appartenenza e impegnarsi a presentare il relativo nulla osta, in ossequio a quanto disposto dall'art. 53 co.8, D.lgs 165/2001.
- Titolo di studio: Laurea magistrale o titolo equipollente
- Comprovata esperienza professionale: Comprovata esperienza professionale e/o di ricerca nelle attività oggetto del contratto.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede la valutazione dei titoli e un colloquio per accertare le conoscenze e competenze relative all'oggetto della prestazione. Il punteggio totale è di 100 punti, suddivisi equamente tra titoli e colloquio. Il colloquio potrà essere svolto telematicamente tramite skype o ms teams, previa identificazione del candidato con documento di riconoscimento. Durante il colloquio, saranno valutate la conoscenza della materia di Settore, la capacità organizzativa e la conoscenza della lingua Inglese. L'esito della Selezione sarà pubblicato sul sito del Dipartimento.
Contatti e Link Utili
Contatti
serena.serra@amm.unica.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-08T01:01:03.656Z
ID Concorso: 9397ac2870754f9ea203b0d567253413
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.