Avviso n° 71/2025 Dipartimento di ingegneria civile, ambientale e architettura
Chiusura: {"_seconds":1764370740,"_nanoseconds":0}
Informazioni sul Ruolo
Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un contratto di lavoro autonomo nell'ambito del Progetto PRIN 2022 “MOVING StEPS – MOVING from STreet Experiments to adaptive Planned Solutions” (Project protocol: 2022BLK9TS; CUP Master Code: D53D23011060006, CUP Code: F53D23005550006), finanziato da Ministero dell’Università e Ricerca (MIUR).
Responsabile scientifico: Dott. Francesco Pinna
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
{"_seconds":1763458200,"_nanoseconds":0}
Data di Chiusura
{"_seconds":1764370740,"_nanoseconds":0}
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
lavoro autonomo
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Se non cittadino Italiano o di un paese dell’Unione Europea rispettare le disposizioni vigenti in materia di ingresso e soggiorno e, per tutti, possedere gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica italiana;
- Nel caso di candidato con cittadinanza diversa da quella italiana adeguata conoscenza della lingua italiana;
- Non avere vincoli di parentela ed affinità, fino al quarto grado compreso (Art.. 74/78 Codice civile) con tutti i professori appartenenti al Dipartimento che effettua la proposta ovvero con il rettore, il direttore generale o i componenti del Consiglio di amministrazione dell'ateneo;
- Non essere nella condizione di incompatibilità rispetto a quanto previsto dall’art. 25, co. 1, Legge 724/1994;
- Non trovarsi in una situazione anche potenziale di conflitto di interessi;
- Non essere soggetti già lavoratori privati o pubblici collocati in quiescenza, come previsto dall’art. 6 del d.l. 90 del 2014 convertito in Legge n. 114 del 2014.
- Titolo di studio: Laurea specialistica e/o magistrale o a ciclo unico (v.o.) in architettura, o equipollenti.
- Comprovata e documentata esperienza professionale e di ricerca già maturata coerente con l’oggetto dell’incarico.
Programma d'Esame
- La Selezione avverrà tramite valutazione dei titoli. La Commissione ha a disposizione un totale di 100 punti. I criteri di valutazione includono il voto di Laurea, l'esperienza professionale comprovata e altri titoli quali Dottorato di ricerca, Abilitazione professionale, attività di docenza, borse di ricerca e pubblicazioni. L'esito della Selezione sarà pubblicato sul sito https://www.unica.it/unica/it/ateneo_s14_ss1.page e sarà portato a ratifica del Consiglio di Dipartimento.
Contatti e Link Utili
Contatti
segr_dicaar@unica.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-18T10:00:54.479Z
ID Concorso: 12084edfa3024f70947a578055fbe40d
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.