Informazioni sul Ruolo

Concorso per il reclutamento nella Marina Militare di 2500 Volontari in ferma prefissata iniziale (VFI) di cui: a)1700 per il Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM)  b) 800 per il Corpo delle Capitanerie di Porto (CP)

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

27/10/2025

Data di Chiusura

26/11/2025

Numero di Posti

2500

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sicurezza

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 24° anno di età;
  • Non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con Decreto penale di condanna, ovvero non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi, fatta salva l’applicazione del disposto di cui al Comma 1 bis dell’art. 445 cpp, la condotta di cui alla sentenza pronunciata a i sensi del Comma 2 dell’art. 444 cpp rimane, comunque, valutabile ai sensi del Comma 1, lett. I) dell’art. 635 del d. Lgs. 66/2010;
  • Non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una pubblica amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, ovvero prosciolti, d’autorità o d’Ufficio, da precedente arruolamento nelle forze armate o di polizia, a esclusione dei proscioglimenti a domanda, per inidoneità psico-fisica e mancato superamento dei corsi di formazione di base di cui all’Articolo 957, Comma 1, Lettera e-bis del Codice dell’ordinamento militare;
  • Aver conseguito il Diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore).
  • Non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
  • Aver tenuto condotta incensurabile, desumibile dalle consuete informative;
  • Non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello stato;
  • Idoneità fisio-psico-attitudinale per il reclutamento nelle forze armate in qualità di volontario in Servizio permanente, conformemente alla normativa vigente alla data di pubblicazione del presente Bando sul portale dei concorsi on-line del Ministero della difesa e sul portale unico del reclutamento (inpa).
  • Esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico;
  • Non essere in Servizio quali volontari nelle forze armate.

Programma d'Esame

  • Il reclutamento prevede una valutazione dei titoli di merito, seguita da accertamenti psico-fisici e attitudinali. Alcuni settori d'impiego richiedono anche prove di efficienza fisica e accertamenti psico-fisici specifici. I candidati per cemm navale e cp svolgono accertamenti psico-fisici e attitudinali presso la caserma castrogiovanni di Taranto. Per i settori d'impiego incursori, componente subacquei, anfibi, componente aeromobili e soccorritori marittimi, sono previste fasi consequenziali: Accertamenti psico-fisici, attitudinali e prove di efficienza fisica presso la caserma castrogiovanni, seguiti da accertamenti psico-fisici specifici presso enti specifici. I candidati per sommergibilisti svolgono accertamenti psico-fisici e attitudinali presso la caserma castrogiovanni, seguiti da accertamenti psico-fisici specifici presso enti specifici. La mancata presentazione alle convocazioni è considerata rinuncia, salvo cause giustificate. L'esito degli accertamenti attitudinali è definitivo e comporta l'esclusione in caso di inidoneità. Per le inidoneità psico-fisiche è possibile presentare istanza di riesame, esclusi i casi di abuso di alcool o sostanze stupefacenti. Le spese di viaggio sono a carico dei candidati.

Contatti e Link Utili

Contatti

persomil@persomil.difesa.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-28T00:00:16.163Z
ID Concorso: 1121c1fb74e44b25a1f30a4d2eed9451

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.