Aperto

Scuola universitaria superiore iuss Pavia (comparto università) Concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di n. 1 unità di personale da inquadrare nell’area dei collaboratori del Settore amministrativo con contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno riservato alle categorie disabili di cui all’art. 1 della Legge n. 68/99 per le esigenze della u.o. Bilancio e contabilita’

Chiusura: 18/12/2025

Informazioni sul Ruolo

È indetto un concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di n. 1 unità di personale da inquadrare nell’area dei collaboratori del settore amministrativo con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia per le esigenze della U.O. Bilancio e Contabilità. Il posto è riservato alle categorie disabili di cui all’art. 1 della Legge N. 68/99, subordinatamente ai requisiti di cui all’art. 3 del bando.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

18/11/2025

Data di Chiusura

18/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale.
  • Appartenere a una delle categorie di soggetti di cui all’art. 1 della Legge n. 68 del 1999, ed essere iscritti nell’elenco del collocamento obbligatorio, di cui all’art. 8 della medesima Legge (l’iscrizione agli elenchi in parola di cui all’art. 8 non è necessaria per la partecipazione al Concorso, ma è obbligatoria al momento della stipula del contratto).
  • Cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di altro stato membro dell’Unione Europea; saranno ammessi a partecipare anche i familiari di cittadini comunitari non aventi la cittadinanza di uno stato membro della u.e. Che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
  • Godimento dei diritti civili e politici, per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza.
  • Posizione regolare rispetto agli obblighi militari (per i candidati di sesso maschile nati prima del giorno 01/01/1986).
  • Età non inferiore agli anni 18.
  • Idoneità fisica all’impiego al quale si riferisce la Selezione (da accertarsi a cura dell’amministrazione al momento dell’eventuale assunzione).
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127, Comma 1, Lettera d), del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato approvato con d.p.r. Del 10 gennaio 1957, n. 3 e ai sensi delle corrispondenti disposizioni di Legge e dei contratti collettivi nazionali di lavoro relativi al personale dei vari comparti, non essere stati licenziati per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o comunque con mezzi fraudolenti.
  • Non aver riportato condanne penali o altre misure che escludano dalla nomina o siano causa di destituzione da impieghi presso pubbliche amministrazioni.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta a contenuto teorico-pratico e una prova orale. Le prove sono volte a verificare le capacità comportamentali, le attitudini, le motivazioni e il possesso delle competenze richieste. La prova scritta verte sulle conoscenze, materie o ambiti di cui all’art. 2 del Bando. Nella prova orale sarà accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e, per i candidati italiani, la conoscenza della lingua Inglese, e per i candidati stranieri, la conoscenza della lingua Inglese e italiana. Saranno valutati gli aspetti comportamentali, attitudinali e motivazionali connessi con le attività riferite al ruolo da ricoprire, con attenzione alla capacità di collegare gli aspetti teorici con la soluzione di casi pratici. L’Avviso relativo al calendario delle prove d’esame sarà pubblicato all’albo on line, sul sito web della scuola nella sezione “bandi e concorsi” e sul portale unico del reclutamento inpa, almeno quindici giorni prima della data prestabilita. Tale pubblicazione vale come comunicazione ufficiale ai candidati. I candidati sono tenuti a consultare periodicamente la pagina web indicata. La mancata presentazione alle prove comporterà l’esclusione dalla Selezione, salvo cause di impossibilità al rispetto del calendario previsto a causa dello stato di gravidanza o allattamento, previa comunicazione all'indirizzo pec indicato nel Bando.

Contatti e Link Utili

Contatti

selezione.hr@iusspavia.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-18T11:01:09.206Z
ID Concorso: 4beb238757b446d68a8539ff05bfc643

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.