Aperto

Pubblico Concorso, per titoli, per l’assunzione, a tempo indeterminato, di n. 1 unità di personale con il profilo di dirigente di ricerca in prova – i livello professionale dell’Istituto superiore di sanità presso il centro nazionale per la protezione dalle radiazioni e fisica computazionale – Codice Concorso: Ti dr prora 2025 01

Chiusura: {"_seconds":1765666740,"_nanoseconds":0}

Informazioni sul Ruolo

Pubblico concorso, per titoli, per l’assunzione, a tempo indeterminato, di n. 1 unità di personale con il profilo di Dirigente di ricerca in prova – I livello professionale dell’Istituto Superiore di Sanità presso il Centro nazionale per la protezione dalle radiazioni e fisica computazionale – codice concorso: TI DR PRORA 2025 01.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

{"_seconds":1763074800,"_nanoseconds":0}

Data di Chiusura

{"_seconds":1765666740,"_nanoseconds":0}

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Servizi Generali

Regime di Impegno

Non specificato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di altro stato membro dell’Unione Europea
  • Maggiore età, non superiore a quella prevista dal vigente ordinamento per il collocamento a riposo d’Ufficio
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica allo specifico impiego
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non avere riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
  • I candidati che non siano cittadini italiani dovranno possedere, altresì, adeguata conoscenza della lingua italiana
  • Titolo di studio: Laurea magistrale in fisica (lm17) o titoli considerati equiparati o equipollenti in base alla vigente normativa di Legge
  • Anzianità di Servizio di almeno 12 anni nel profilo di primo ricercatore.
  • Esperienza nell’avvio di nuove attività di ricerca nell’ambito della protezione dalle radiazioni (ionizzanti e/o non ionizzanti) e del loro uso ottimizzato a scopi medici.
  • Responsabile di progetti di ricerca nell’ambito della protezione dalle radiazioni (ionizzanti e/o non ionizzanti) e del loro uso ottimizzato a scopi medici, anche con metodologie computazionali;
  • Esperienza maturata attraverso lo svolgimento di attività istituzionale, quali l’elaborazione di pareri ufficiali in materia di protezione dalle radiazioni (ionizzanti e/o non ionizzanti) e loro uso ottimizzato a scopi medici e la partecipazione a gruppi di lavoro per l’elaborazione di normative in materia, incluso il recepimento di direttive europee.
  • Esperienza pluriennale di Direzione di personale di ricerca.
  • Pagamento dei diritti di segreteria tramite la piattaforma e-commerce iss
  • Accesso all'e-commerce con spid del candidato
  • Allegare la ricevuta di pagamento (o la e-mail di conferma pagopa in pdf) alla domanda sul portale nazionale del reclutamento
  • Effettuare il pagamento entro il termine stabilito dal Bando per la presentazione della domanda

Programma d'Esame

  • Il pagamento dei diritti di segreteria deve essere effettuato tramite la piattaforma e-commerce iss, accedendo con spid. è necessario individuare il Codice Bando nel testo integrale del Bando. Dopo aver selezionato la categoria corretta e aggiunto il prodotto al carrello, si dovrà inserire il Codice Bando nel campo 'note'. Il pagamento può essere effettuato tramite Avviso di pagamento o direttamente online con pagopa. A pagamento completato, la ricevuta in pdf (o la e-mail di conferma di pagopa) deve essere allegata alla domanda sul portale nazionale del reclutamento. I pagamenti saranno verificati alla scadenza dei termini di presentazione delle domande.

Contatti e Link Utili

Contatti

https://pagopa.iss.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-13T23:01:08.304Z
ID Concorso: e11cae465efa4a83a8750c7ab46c20c5

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.