Aperto

Istat - Bando di mobilità esterna volontaria per 4 posti di funzionario di amministrazione mob-fam-2025

Chiusura: 23/10/2025

Informazioni sul Ruolo

ISTAT - Istituto nazionale di statistica indice, ai sensi dell’art. 30 del D. lgs. n. 165/2001 e s.m.i, una procedura di mobilità esterna volontaria per la copertura, con contratto a tempo pieno e indeterminato, di  4 posti di Funzionario di amministrazione dell’Istituto nazionale di statistica (codice MOB-FAM-2025), di cui 1 posto per il profilo di Funzionario di amministrazione di IV livello professionale e 3 posti per il profilo di Funzionario di amministrazione di V livello professionale. Requisiti di ammissione: 1. Per l’ammissione alla procedura è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali: a) essere dipendente di ruolo con la qualifica di Funzionario di amministrazione presso un ente di ricerca ovvero essere dipendente a tempo indeterminato di una delle amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2 del D. lgs. n. 165/2001 e s.m.i. e inquadrato in una qualifica equiparata al profilo di Funzionario di amministrazione di cui al vigente CCNL del comparto “Istruzione e ricerca”, ai sensi delle tabelle di equiparazione di cui al D.P.C.M. del 26 giugno 2015; b) aver superato il periodo di prova presso l’Amministrazione di appartenenza; c) non trovarsi nei due anni antecedenti il collocamento a riposo; d) essere in possesso dell’assenso al trasferimento rilasciato dall’Amministrazione di appartenenza oppure di dichiarazione rilasciata dall’Amministrazione di appartenenza attestante la non sussistenza dei requisiti per cui è previsto il rilascio dell’assenso ai sensi dell’art. 30, comma 1, del decreto legislativo n. 165/2001 e s.m.i. L’assenso al trasferimento o la dichiarazione rilasciata dall’Amministrazione di appartenenza attestante la non sussistenza dei requisiti per cui è previsto il rilascio dell’assenso, dovrà essere obbligatoriamente allegato alla domanda di partecipazione. 2. In aggiunta a quelli sopra indicati, per ciascuna delle posizioni messe a bando è richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici: a) Area giuridico-organizzativa - codice area MOB-FAM-2025-A ·  Esperienza almeno biennale nella gestione del contenzioso devoluto alla giurisdizione ordinaria, civile e penale e nel supporto tecnico-giuridico nella predisposizione di atti negoziali e regolamentari, nonché conoscenza in materia di organizzazione, compliance normativa e regolamentazione. b) Area della comunicazione istituzionale - codice area MOB-FAM-2025-B ·  Esperienza almeno biennale in materia di comunicazione pubblica, divulgazione scientifica, comunicazione digitale e social. c) Area amministrativo-gestionale del settore pubblico - codice area MOB-FAM-2025-C ·  Esperienza almeno biennale in materia di acquisizione di beni e servizi negli enti pubblici. Aree di attività: a) Area giuridico-organizzativa (codice area MOB-FAM-2025-A) - 1 unità - Funzionario di amministrazione di V livello professionale È richiesta conoscenza in materia di organizzazione, compliance normativa e regolamentazione, nonché conoscenza del contenzioso devoluto alla giurisdizione ordinaria, civile e penale e nel supporto tecnico-giuridico nella predisposizione di atti negoziali e regolamentari. b) Area della comunicazione istituzionale (codice area MOB-FAM-2025-B) - 2 unità - Funzionario di amministrazione di V livello professionale È richiesta conoscenza in materia di comunicazione pubblica; di comunicazione interna; di progettazione e realizzazione di prodotti di comunicazione digitale multimediale e dei prodotti d’informazione statistica; di attività di promozione  della  cultura  statistica; organizzazione dei sistemi di diffusione. c) Area amministrativo-gestionale del settore pubblico (codice area MOB-FAM-2025-C) - 1 unità  - Funzionario di amministrazione di IV livello professionale È richiesta conoscenza a livello avanzato degli adempimenti relativi all’acquisizione di beni e servizi negli enti pubblici. COMUNICATI ED ATTI: I comunicati e gli atti della presente selezione sono pubblicati nella sezione del sito ISTAT - Amministrazione Trasparente al seguente link:  https://www.istat.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/concorsi-per-la-costituzione-di-contratti-di-lavoro-subordinato-a-tempo-indeterminato/

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

23/09/2025

Data di Chiusura

23/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Statistica e Economia

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere dipendente di ruolo con la qualifica di funzionario di amministrazione presso un ente di ricerca ovvero essere dipendente a tempo indeterminato di una delle amministrazioni di cui all’art. 1, Comma 2 del d. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. E inquadrato in una qualifica equiparata al profilo di funzionario di amministrazione di cui al vigente ccnl del comparto “istruzione e ricerca”, ai sensi delle tabelle di equiparazione di cui al d.p.c.m. Del 26 giugno 2015;
  • Aver superato il periodo di prova presso l’amministrazione di appartenenza;
  • Non trovarsi nei due anni antecedenti il collocamento a riposo;
  • Essere in possesso dell’assenso al Trasferimento rilasciato dall’amministrazione di appartenenza oppure di dichiarazione rilasciata dall’amministrazione di appartenenza attestante la non sussistenza dei requisiti per cui è previsto il rilascio dell’assenso ai sensi dell’art. 30, Comma 1, del Decreto legislativo n. 165/2001 e s.m.i.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede un colloquio volto ad accertare l'esperienza specifica nelle attività relative all'area prescelta, la conoscenza della lingua Inglese e dei più comuni applicativi informatici. L'accertamento della lingua Inglese e degli applicativi informatici non dà luogo a punteggio. Il colloquio si intende superato con un punteggio di almeno 28/40. La Commissione valuterà inoltre il curriculum professionale e formativo, attribuendo fino a 20 punti, ripartiti tra esperienza professionale, aggiornamento professionale, formazione post-Laurea e abilitazioni professionali. La valutazione dei titoli avviene solo per i candidati che hanno superato il colloquio. L'Avviso con data, luogo e modalità del colloquio sarà pubblicato almeno 15 giorni prima sul portale inpa e sul sito web dell'Istituto. Tale pubblicazione vale come notifica. Il colloquio può essere svolto in videoconferenza, garantendo pubblicità, identificazione dei partecipanti, sicurezza e tracciabilità delle comunicazioni. L'Istituto si riserva la facoltà di non procedere all'assunzione.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-23T14:00:12.592Z
ID Concorso: 46b72db1dbf349c59ad893032e25537f

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.