Selezione pubblica mediante procedura comparativa per titoli ed esperienze professionali finalizzata alla creazione di una graduatoria di esperti per la produzione di contenuti formativi e il supporto all'apprendimento, destinati al programma pnrr integrato per la formazione del personale ata, dei docenti neoassunti e per la predisposizione di un modello di certificazione delle competenze digitali (cup: B56e24002390001).
Chiusura: {"_seconds":1765061940,"_nanoseconds":0}
Informazioni sul Ruolo
Nell’ambito del progetto Programma integrato per la formazione del personale ATA, dei docenti neoassunti – e per la predisposizione di un modello di certificazione delle competenze digitali del PNRR, la cui Convenzione per l’attuazione del progetto è stata trasmessa a Indire dall’Unità di Missione PNRR con Prot. MIM n. 9839 del 22/01/2025 (ns. Prot. n. 2642 del 23/01/2025) e ritrasmessa firmata da indire con ns. Prot. N. 2996 del 24/01/2025, si ricercano Esperti/Autori/Autrici per produzione dei contenuti formativi e supporto all'apprendimento . si ricercano Esperti specificamente la realizzazione di Quadri formativi incentrati sulle competenze DigCompEdu e DigComp 2.2 e sue evoluzioni, con l'obiettivo di strutturare il supporto al raggiungimento delle certificazioni; i prodotti richiesti includono: una videolezione descrittiva (max 20 min.), quattro casi di studio corredati da questionari di riflessione, e la redazione di testi rappresentativi di variabili per la valutazione.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
{"_seconds":1763730000,"_nanoseconds":0}
Data di Chiusura
{"_seconds":1765061940,"_nanoseconds":0}
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Istruzione
Regime di Impegno
Non specificato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o possesso della cittadinanza di stati membri dell’Unione Europea
- Età non inferiore ai 18 anni
- Non essere stati esclusi dall’elettorato attivo
- Non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero di non essere stato dichiarato decaduto per aver conseguito l’impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile, ovvero non essere stato licenziato per le medesime motivazioni
- Non avere subito condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici
- Laurea magistrale o vecchio ordinamento
- Essere dirigente scolastico o dirigente tecnico (figura di supporto nel sistema scolastico) o docente in Servizio o in quiescenza con almeno 5 anni di Servizio
- Almeno 3 esperienze come membri di comitati tecnico scientifici o gruppi di lavoro, consulenti per la realizzazione di progetti di formazione, formatori, docenti, autori di materiali in progetti di formazione al digitale rivolti al personale della scuola con particolare attenzione al personale docente e ata, presso: Ministeri, enti di ricerca, università, enti di formazione accreditati miur/mim
Programma d'Esame
- La Selezione è finalizzata alla formazione del personale scolastico sui temi della transizione digitale nell’ambito del pnrr. Gli esperti/e autori/autrici saranno incaricati/e di elaborare quadri formativi sulle competenze digcompedu, digcomp 2.2 e sue evoluzioni. Ciascun quadro comprenderà una videolezione, casi di studio, un questionario di riflessione e la redazione di testi rappresentativi di variabili per i casi d’uso.
Contatti e Link Utili
Contatti
Non specificato
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-21T13:00:54.026Z
ID Concorso: fd18dd902f7747c5a31bbab03921fd6f
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.