Guardia di finanza. Concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1.985 allievi finanzieri – anno 2025.
Chiusura: 21/11/2025
Informazioni sul Ruolo
È indetto, per l’anno 2025, un pubblico concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1.985 allievi finanzieri così ripartiti:
a) n. 1.765 del contingente ordinario di cui:
(1) n. 171 da avviare al conseguimento della specializzazione “Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.)”;
(2) n. 33 da avviare al conseguimento della specializzazione “Soccorso Alpino della Guardia di finanza (S.A.G.F.)”;
(3) n. 1561 destinati ai cittadini italiani non specializzati di cui:
(a) n. 1.093 ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate;
(b) n. 468 agli altri cittadini italiani;
b) n. 220 del contingente di mare di cui:
(1) n. 154 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate ripartiti come segue:
(a) n. 60 da avviare al conseguimento della specializzazione “Nocchiere”;
(b) n. 63 da avviare al conseguimento della specializzazione “Motorista navale”;
(c) n. 31 da avviare al conseguimento della specializzazione “Operatore di sistema”;
(2) n. 66 destinati agli altri cittadini italiani ripartiti come segue:
(a) n. 26 da avviare al conseguimento della specializzazione “Nocchiere”;
(b) n. 27 da avviare al conseguimento della specializzazione “Motorista navale”;
(c) n. 13 da avviare al conseguimento della specializzazione “Operatore di sistema”.
Ai cittadini italiani in possesso dell’attestato di bilinguismo di cui all’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, e degli ulteriori requisiti di cui al successivo articolo 2, commi 1 e 2, lettera b), sono riservati:
a) n. 1 posti di quelli di cui al comma 1, lettera a), punto (1);
b) n. 5 posti di quelli di cui al comma 1, lettera a), punto (2);
c) n. 14 posti di quelli di cui al comma 1, lettera a), punto (3)(b).
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
22/10/2025
Data di Chiusura
21/11/2025
Numero di Posti
1985
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sicurezza
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere cittadino Italiano
- Avere, al momento della domanda, compiuto il 18° anno di età e non aver superato il 25° (vfp) o 24° anno (altri cittadini)
- Godere dei diritti civili e politici
- Possesso del Diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione ai corsi per il conseguimento della Laurea (o Diploma di istruzione secondaria di primo grado per vfp in Servizio al 31 dicembre 2020 ovvero congedati entro tale data, se concorrono per i posti a loro riservati)
- Non essere stati ammessi a prestare il Servizio civile quali obiettori di coscienza
- Alla data dell’effettivo incorporamento, non essere imputati, non essere stati condannati né abbiano ottenuto l’applicazione della pena ai sensi dell’Articolo 444 c.p.p. Per delitti non colposi, né siano o siano stati sottoposti a misure di prevenzione
- Non si trovino, alla data dell’effettivo incorporamento, in situazioni comunque incompatibili con l’acquisizione o la conservazione dello stato giuridico di finanziere
- Essere in possesso dei requisiti di cui all’Articolo 26 della Legge 1° febbraio 1989, n. 53
- Non siano stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare ovvero prosciolti, d’autorità o d’Ufficio, da precedente arruolamento nelle forze armate o di polizia
- Non siano stati dimessi, per motivi disciplinari o per inattitudine alla vita militare, da accademie, scuole o istituti di formazione delle forze armate o di polizia
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta di preselezione, prove di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici e attitudinali, e valutazione dei titoli. La prova scritta consiste in un questionario a risposta multipla. Le convocazioni alle prove successive saranno comunicate tramite Avviso sul portale del Concorso. L'idoneità attitudinale è accertata tramite test, questionari biografici/motivazionali e colloqui. L'esito degli accertamenti attitudinali è definitivo. Il corpo della guardia di finanza si riserva la facoltà di escludere i candidati non in possesso dei requisiti previsti dal Bando.
Contatti e Link Utili
Contatti
concorsoAF2025@pec.gdf.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-22T09:00:14.019Z
ID Concorso: c3581b30001a4126ab1573dcc9c83202
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.