Aperto

Comune di Uri. Avviso pubblico di Selezione ex art. 110, Comma 1, del d.lgs n. 267/2000 per il conferimento di n. 1 incarico di funzionario amministrativo, a tempo pieno e determinato, cui attribuire la responsabilita’ dell’area amministrativa (area dei funzionari e dell’elevata qualificazione- ex cat. D)

Chiusura: {"_seconds":1762901940,"_nanoseconds":0}

Informazioni sul Ruolo

COMUNE DI URI. AVVISO PUBBLICO   DI SELEZIONE EX ART. 110, COMMA 1, DEL D.LGS N. 267/2000 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO, A TEMPO PIENO E DETERMINATO, CUI ATTRIBUIRE LA RESPONSABILITA’ DELL’AREA AMMINISTRATIVA (AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE- EX CAT. D)

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

{"_seconds":1761305400,"_nanoseconds":0}

Data di Chiusura

{"_seconds":1762901940,"_nanoseconds":0}

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno determinato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea
  • Godimento dei diritti civili e politici e, pertanto, non essere esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Avere adeguata conoscenza della lingua italiana, nell’applicazione scritta, parlata e letta
  • Età non inferiore ad anni 18 e non superiore al limite massimo dell’età pensionabile prevista dalla normativa al momento della scadenza del presente Avviso
  • Essere in posizione regolare riguardo agli obblighi del Servizio di leva [solo per i concorrenti di sesso maschile nati anteriormente al 1986]
  • Piena e incondizionata idoneità, sotto il profilo psicofisico, a svolgere senza limitazione alcuna le mansioni inerenti al profilo professionale del presente Avviso, che potrà essere accertata dall’ente mediante visita medica di controllo presso il medico competente ai sensi del d.lgs n. 81/2008
  • Non essere stato destituito o dichiarato decaduto da un pubblico impiego ai sensi degli Art.. 85 e 127 del d.p.r. n. 3/1957, ovvero di non essere stato licenziato (con o senza preavviso) da un pubblico impiego ai sensi delle disposizioni dei c.c.n.l. Relativi ai diversi comparto pubblici
  • Non avere riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in Corso, né essere soggetti destinatari di misure di sicurezza o di prevenzione che comportano l’interdizione dai pubblici uffici, o che possano influire sull’idoneità morale e sull’attitudine ad espletare l’attività di pubblico impiegato; ai sensi della Legge n. 475/1999, la sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti, prevista dall’art. 444 del Codice di procedura penale (c.d. Patteggiamento), è equiparata a condanna
  • Non essere stato condannato, anche con sentenza non passata in giudicato o con sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti, per i reati previsti nel capo i del titolo ii del libro secondo del Codice penale, ai sensi dell’art. 35‐bis, Comma 1, lett. B), del d.lgs n. 165/2001
  • Non trovarsi in alcuna delle condizioni di incompatibilità e inconferibilità previste dal d.lgs n. 39/2013 al momento dell’assunzione in Servizio
  • Se dipendente di una pubblica amministrazione, assenza di sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti la scadenza del presente Avviso né avere in Corso procedimenti disciplinari

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede la valutazione dei curricula dei candidati e un colloquio. Il colloquio è finalizzato a verificare la preparazione professionale, le esperienze di Servizio dichiarate, le attitudini, le capacità di interrelazione, di coordinamento delle risorse, di risoluzione dei problemi, di leadership e di orientamento al risultato. Saranno valutate le conoscenze nelle materie inerenti all’area amministrativa, la capacità organizzativa e gestionale, gli aspetti attitudinali e motivazionali, l’orientamento all’innovazione, allo snellimento delle procedure e alle relazioni con l’utenza. Le materie oggetto del colloquio sono: Ordinamento enti locali, Legge sul procedimento amministrativo, Codice comportamento, anticorruzione, trasparenza, contabilità degli enti locali, Codice dei contratti pubblici. La data, l’ora e il luogo del colloquio saranno comunicati ai candidati ammessi almeno due giorni prima, mediante pubblicazione sul sito internet istituzionale. La mancata presentazione nel luogo, giorno e ora indicati determinerà l’automatica esclusione dal procedimento selettivo. L'amministrazione si riserva la facoltà di non individuare alcun candidato qualora nessuno dei partecipanti presenti gli elementi di professionalità richiesti per il ruolo da ricoprire.

Contatti e Link Utili

Contatti

protocollo.uri@pec.comunas.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-24T12:00:16.010Z
ID Concorso: 0af92691d15b41e1971580a738bac0ed

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.