Concorso pubblico per assegnazione n 2 licenze ncc
Chiusura: 13/12/2025
Informazioni sul Ruolo
IL DIRIGENTE DEL SETTORE IV
POLIZIA MUNICIPALE – ATTIVITA’ PRODUTTIVE –
VISTI
- la legge 15/01/1992 n. 21 e successive m. e i.;
- D.lgs 30/04/1992 n. 285 (Nuovo C.d.S.) e relativo Regolamento di attuazione;
- Legge Regione Abruzzo n. 7/11/1998 n. 124 "Norme urgenti per l'istituzione del ruolo dei conducenti di veicoli o natanti adibito ad autoservizi pubblici non di linea di cui alla Legge quadro n. 21 del 1992;
- Regolamento Comunale approvato con Deliberazione di C.C. n. 3 del 23/03/2015;
- La Deliberazione di G.C. n. 61 dell'8/07/2025 avente ad oggetto "Bando per assegnazione n.2 Licenze di noleggio con conducente - Atto di indirizzo";
COMUNICA
che è indetto un pubblico concorso per titoli, finalizzato all'assegnazione di n. 2 Autorizzazioni per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente mediante autovetture.
Ogni singolo concorrente può concorrere per una sola autorizzazione.
1. REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO
Possono partecipare al concorso le persone fisiche in possesso, alla data di presentazione della domanda, dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana o di un altro Stato dell’Unione Europea, ovvero di altro Stato che riconosca ai cittadini italiani condizioni di reciprocità per l'esercizio di attività analoghe;
b) qualora cittadini stranieri, essere in regola con il rispetto della vigente normativa sul soggiorno dei cittadini stranieri non appartenenti alla Unione Europea;
c) possesso della patente per la guida di autovetture (Cat. B) in corso di validità.
d) possesso del certificato di abilitazione professionale (CAP) previsto dall'art. 116 c.8 del vigente codice della strada, valido per condurre autovetture adibite a servizio di noleggio con conducente di veicoli fino a 9 posti;
e) iscrizione nel ruolo dei conducenti di veicoli adibiti a servizi di trasporto di persone non di linea, sezione conducenti di autovetture e motocarrozzette, di cui all’articolo 6 della legge n. 21/1992;
f) proprietà o disponibilità in leasing o ad uso noleggio a lungo termine di un veicolo da adibire a noleggio con conducente;
g) disponibilità, in base a valido titolo giuridico, di una sede e di una rimessa, situati nel territorio del Comune di Trasacco
h) non essere incorsi in nessuna delle cause di decadenza, sospensione e divieto previste dal D.lgs. del 6/09/2011 n.159 (Codice delle leggi antimafia);
i) Non essere incorsi in provvedimenti di revoca o di decadenza di precedente licenza di esercizio sia da parte del Comune al quale la domanda è stata presentata, sia da parte di altri Comuni;
l) non aver trasferito altra autorizzazione N.C.C. nei 5 anni precedenti;
m) non essere titolare di licenza di taxi, rilasciata anche da altro Comune;
n) non svolgere altre attività lavorative in modo prevalente rispetto all'attività autorizzata o comunque in modo tale da compromettere la regolarità e la sicurezza dell'attività medesima. L'eventuale ulteriore attività deve comunque essere dichiarata e documentata all'Amministrazione Comunale, che verificherà la sussistenza o meno dell'impedimento in oggetto. Ai sensi dell'art. 7 della Legge n. 21/92, in caso di svolgimento del servizio da parte di imprenditore privato, l'attività di NCC dovrà essere svolta in maniera esclusiva
o) non essere titolare di più di n. 1 autorizzazione per il servizio di NCC rilasciata dal Comune di Trasacco.
2. CONTENUTO DELLA DOMANDA
2.1 Nella domanda, devono essere dichiarati, sotto la propria responsabilità:
a) cognome, nome, luogo e data di nascita, nazionalità, residenza, sede legale, codice fiscale e partita IVA (se diversa dal C.F.) del richiedente, recapito telefonico e indirizzo pec a cui inviare le comunicazioni;
b) la sussistenza dei requisiti di cui al precedente punto 1;
c) il possesso dei titoli che consentono il conseguimento di punteggio come indicato al successivo punto 4.
2.2 La domanda deve inoltre essere corredata da copia semplice dei seguenti documenti:
a) copia della patente di guida;
b) copia del certificato di abilitazione professionale (CAP), previsto dal vigente codice della strada, art. 116 c.8;
c) documentazione relativa agli eventuali titoli, di cui al successivo punto 4.
2.3 La domanda per la partecipazione al presente Bando, dovrà essere inviata direttamente tramite il portale InPa al seguente indirizzo: https:// www.inpa.gov.it
La scadenza del termine per la presentazione delle domande è fissata alle ore 24,00 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente Bando sul portale InPa e all'Albo Pretorio dell'Ente;
Non si riterranno validamente presentate, con conseguente automatica esclusione dalla selezione, senza ulteriori comunicazioni al candidato, le domande di partecipazione che dovessero pervenire attraverso qualsiasi altra modalità, diversa dall'inoltro tramite il Portale InPa.
3. COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE DI CONCORSO
L’ammissione dei candidati, la valutazione e la formazione della graduatoria finale sono demandate ad apposita Commissione che sarà nominata con determinazione del Dirigente del Settore IV.
4. TITOLI OGGETTO DI VALUTAZIONE E CRITERI DI VALUTAZIONE
Per la formazione della graduatoria la Commissione giudicatrice procede alla valutazione dei seguenti titoli, con l’attribuzione dei punteggi di seguito indicati:
a) Titolo di studio: laurea punti 15; diploma di maturità punti 10; licenza media inferiore punti 5;
b) Conoscenza documentata di una o più lingue straniere tra le seguenti: inglese, spagnolo, tedesco o francese: punti 5 a lingua, per un massimo di 10 punti.
La conoscenza dovrà essere documentata come segue:
diploma di laurea a indirizzo linguistico; diploma a indirizzo linguistico; diploma di istituto linguistico accreditato, attestante conoscenza di livello superiore a quella dei principianti; attestazione del superamento di esami universitari nelle suddette lingue straniere ; certificato attestante la conoscenza delle suddette lingue straniere, rilasciato da Enti riconosciuti internazionalmente;
c) servizio prestato in qualità di dipendente di un'impresa che gestisce il servizio di noleggio con conducente, verificabili presso l'I.N.P.S., documentati dal concorrente: punti 2 per ogni semestre continuativo fino ad un massimo di 3 semestri, equivalenti a max punti 6.
d) disponibilità (in proprietà o leasing), in caso di vincita del concorso, ad equipaggiare l’ autovettura con dispositivi ed attrezzature idonee per il trasporto di persone con limitate o impedite capacità motorie. punti 5.
In tal caso, l'immatricolazione di un'autovettura non avente le predette caratteristiche costituisce condizione per ridurre il punteggio attribuito e quindi di riformulazione della graduatoria, che potrà comportare lo scorrimento della stessa.
e) disponibilità (in proprietà o leasing), in caso di vincita del concorso, di autovettura destinata al servizio con alimentazione a metano, GPL, bifuel (benzina-metano, benzina-GPL) o ibrida benzina-elettrica. punti 5.
In tal caso, l'immatricolazione di un'autovettura non avente le predette caratteristiche costituisce condizione per ridurre il punteggio attribuito e quindi di riformulazione della graduatoria che potrà comportare lo scorrimento della stessa.
f) requisiti idonei per una prestazione del servizio maggiormente radicata sul territorio comunale:
• Residenza nel Comune di Trasacco: punti 15.
g) professionalità acquisita nella guida mediante il conseguimento di abilitazioni alla guida;
• Patente di guida cat. B: punti 0.
• Patente di categoria superiore alla B, punti 2 per ogni categoria.
5. GRADUATORIA
5.1 La formazione della graduatoria avverrà con il criterio del più alto punteggio complessivo conseguito, inteso come sommatoria dei titoli posseduti. A parità di punteggio costituisce titolo preferenziale l’essere stato dipendente di un’impresa di NCC per un periodo di tempo complessivo di almeno sei mesi. In caso di ulteriore parità sarà preferito il candidato più anziano di età.
5.2 La graduatoria di merito, predisposta dalla Commissione Giudicatrice, è approvata con determinazione del Responsabile del Settore IV, è pubblicata all'Albo Pretorio del Comune per trenta giorni consecutivi.
5.3 La graduatoria ha validità di tre anni dalla data di approvazione per l’assegnazione delle autorizzazioni aggiudicate sulla base delle presente procedura che si dovessero rendere disponibili e potrà essere utilizzata per l’assegnazione di ulteriori autorizzazioni che si rendessero disponibili nel corso del biennio di validità della graduatoria.
6. RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI
6.1 Entro 20 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria sarà dato avvio al procedimento per il rilascio delle autorizzazioni comunicando ai partecipanti il risultato del concorso. Il procedimento dovrà concludersi entro 60 gg. dal ricevimento della comunicazione di cui sopra. Entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione i primi 2 classificati dovranno presentare al Comune di Trasacco, Servizio Attività Produttive, formale domanda per il rilascio dell’autorizzazione, in carta legale, corredata della necessaria documentazione indicata nella comunicazione di avvio procedimento che comprovi il possesso dei requisiti dichiarati nella domanda di concorso. Dovrà inoltre essere dimostrato:
- di avere la proprietà o la piena disponibilità (anche in leasing), di una autovettura da adibire all’esercizio dell’attività, con le caratteristiche dichiarate come titoli di preferenza in sede di partecipazione al concorso (effettivo equipaggiamento dell’ autovettura con dispositivi ed attrezzature idonee per il trasporto di persone con limitate o impedite capacità motorie e effettiva alimentazione dell’autovettura a metano, GPL, bifuel (benzina-metano, benzina-GPL) o ibrida benzina-elettrica);
- di avere la piena disponibilità di una rimessa ubicata nel territorio comunale avente i requisiti generali di idoneità urbanistica ed edilizia;
- di avere l'idoneità psico-fisica al servizio attestata da certificato medico;
- di non svolgere altra attività lavorativa che ostacoli il regolare svolgimento del servizio.
6.2 Il vincitore che non produca la documentazione richiesta entro il termine sopra indicato sarà considerato rinunciatario e si provvederà allo scorrimento della graduatoria.
6.3 Entro 10 giorni dalla ricezione della documentazione, il Dirigente del Settore emetterà il nulla osta preventivo per l’immatricolazione del veicolo e provvederà al rilascio dell’autorizzazione successivamente al deposito da parte dell’interessato di copia della carta di circolazione (o foglio di via provvisorio) e di copia dell’assicurazione auto con copertura almeno doppia rispetto ai massimali minimi previsti dalla legge, per la responsabilità civile nei confronti di persone o cose compresi i terzi trasportati. L’autovettura prima di essere immessa in servizio dovrà essere dotata dei contrassegni da realizzare secondo il modello che sarà fornito contestualmente al rilascio dell’autorizzazione. La corretta apposizione dei contrassegni sarà verificata dai competenti Uffici dell’Amministrazione comunale.
6.4 L’assegnatario dell’autorizzazione deve iniziare il servizio entro novanta giorni dal rilascio dell'autorizzazione pena la decadenza dell’autorizzazione. È ammessa la proroga per comprovati motivi derivanti da causa non imputabile. Prima dell’inizio del servizio, il titolare dell’autorizzazione dovrà dimostrare di essere assicurato per responsabilità civile nei confronti di persone o cose, compresi i terzi trasportati, con una copertura almeno doppia rispetto ai massimali minimi previsti dalla legge.
7.5 In caso di dichiarazione di decadenza, l'autorizzazione viene assegnata al concorrente successivo in graduatoria.
7. DISPOSIZIONI FINALI
7.1 L'Amministrazione Comunale si riserva di modificare, prorogare od eventualmente revocare il presente bando, con provvedimento motivato, prima dell'espletamento del concorso stesso, senza che gli aspiranti possano vantare alcun diritto;
7.2 L'Amministrazione Comunale non assume alcuna responsabilità nel caso di dispersione di comunicazioni, dipendente da inesatta indicazione dell'indirizzo pec da parte degli aspiranti o da mancata o tardiva comunicazione di cambio dell'indirizzo indicato nella domanda, né per gli eventuali disguidi comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o di forza maggiore.
7.3 Per quanto non previsto dal presente bando si intendono richiamate, anche per ogni eventuale integrazione dello stesso, tutte le disposizioni di legge in materia ed il vigente regolamento comunale per il servizio N.C.C. approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 3 del 23.03.2015.
8. REPERIMENTO DELLA MODULISTICA E INFORMAZIONI
8.1 Il presente bando è pubblicato, oltre che sul Portale InPa, anche all’Albo Pretorio e sul sito internet comunale per intero, e ne è data adeguata pubblicità attraverso ogni altra forma di pubblicizzazione ritenuta idonea.
8.2 Per ulteriori informazioni o chiarimenti gli interessati sono invitati a rivolgersi direttamente presso lo Sportello Unico Attività Produttive, nei giorni ed orari di apertura al pubblico.
8.3 Ai sensi degli articoli 7 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241, si comunica che Responsabile del Procedimento è la Dott.ssa Concetta Colangelo, responsabile del Servizio Attività Produttive (tel. 0863 931249 indirizzo e-mail: comandante@comune.trasacco.aq.it.
9. INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del D.Lgs. 30.06.2003 n.196 i dati personali dei partecipanti al concorso saranno trattati dal comune esclusivamente per le finalità inerenti l’espletamento del presente concorso e dei successivi adempimenti. Tali dati saranno conservati nei modi previsti dal su citato D.Lgs.196/03 presso la sede del Comune in archivio cartaceo ed informatico.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
14/11/2025
Data di Chiusura
13/12/2025
Numero di Posti
2
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Contatti e Link Utili
Link PA
www.comune.trasacco.aq.itPubblicato il 2025-11-14T13:00:52.466Z
ID Concorso: 7504372af5b54214842a8dd6acc2bef7
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.