Aperto

Bando di Concorso pubblico per soli esami per la copertura di n. 1 posto di "farmacista collaboratore" area dei funzionari e dell'elevata qualificazione (ex cat. D posizione iniziale d1) a tempo indeterminato e parziale al 50% (18 ore settimanali) con riserva prioritaria a favore dei volontari delle forze armate”

Chiusura: 20/11/2025

Informazioni sul Ruolo

CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI FARMACISTA COLLABORATORE AREA DEI FUNZIONARI E DELL'ELEVATA QUALIFICAZIONE (EX CAT.D POSIZIONE INIZIALE D1) A TEMPO INDETERMINATO E PARZIALE 50% (18 ORE SETTIMANALI) CON RISERVA PRIORITARIA A FAVORE DEI VOLONTARI DELLE FORZE ARMATE.   DATA SCADENZA CANDIDATURE 20/11/2025    

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

21/10/2025

Data di Chiusura

20/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sanità

Regime di Impegno

tempo indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o di paesi terzi purché titolare del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Possesso di Diploma di Laurea (dl) in chimica e tecnologie farmaceutiche o farmacia o equipollenti ex Legge, Laurea specialistica (ls) - (dm 509/99) 14/s farmacia e farmacia industriale, Laurea magistrale (lm) - (dm 270/04) lm-13 farmacia e farmacia industriale o titoli riconosciuti equipollenti
  • Non aver riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego con le pubbliche amministrazioni
  • Avere ottemperato alle disposizioni di Legge per quanto attiene all’obbligo di leva (solo per i candidati maschi che siano stati soggetti all’obbligo di leva)
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità insanabile
  • Possesso dei requisiti di idoneità fisica all’impiego e delle mansioni proprie del profilo per il quale si inoltra la candidatura
  • Patente di guida di categoria b
  • Conoscenza dell’uso di personal computer, delle applicazioni informatiche più diffuse, degli strumenti web e della lingua Inglese
  • Abilitazione all’esercizio della professione di farmacista
  • Iscrizione all’albo dei farmacisti
  • Pagamento tassa di Concorso di 10,00 (dieci) euro, da pagare con il Servizio pagopa accedendo direttamente al portale unico di reclutamento inpa

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consiste in un elaborato o domande a risposta aperta, su argomenti teorici, tecnico-pratici, o nella soluzione di casi, o in una serie di quesiti a risposta sintetica e/o multipla. La prova orale consiste in un colloquio di approfondimento delle materie della prova scritta e accertamento della conoscenza della lingua Inglese. L'idoneità nella lingua Inglese non incide sul punteggio finale. La prova orale include anche l'accertamento delle conoscenze informatiche. La prova scritta si terrà il 4 dicembre 2025 alle ore 09:30, la prova orale il 5 dicembre 2025 alle ore 09:30, presso la sede comunale. Le materie d'esame includono farmacologia, tecniche farmaceutiche, omeopatia, fitoterapia, legislazione farmaceutica, controllo dell'ats, gestione amministrativa e marketing farmaceutico, disciplina delle ricette e dei medicinali, farmacopea ufficiale, ordinamento degli enti locali, diritto del lavoro pubblico, responsabilità dei dipendenti pubblici, normativa anticorruzione e trattamento dei dati personali. L'elenco dei candidati ammessi e non ammessi, il calendario delle prove e l'esito delle prove saranno pubblicati sul portale inpa e sul sito internet del Comune di Santa giuletta. Non saranno inviate comunicazioni personali. I candidati dovranno presentarsi alle prove muniti di documento di riconoscimento, Codice fiscale e ricevuta della domanda. La mancata presentazione alle prove costituisce rinuncia al Concorso. La Commissione ha a disposizione 60 punti, 30 per la prova scritta e 30 per la prova orale. Per essere ammessi alla prova orale è necessario un punteggio di almeno 21/30 alla prova scritta. La prova orale si intende superata con una valutazione di almeno 21/30. L'amministrazione si riserva la facoltà di prorogare, modificare, sospendere o revocare la procedura per ragioni di pubblico interesse.

Contatti e Link Utili

Contatti

ragioneria@comune.santagiuletta.pv.it - tel. 0383899141

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-21T06:00:12.411Z
ID Concorso: 231f2f0cf9e5455994e34268fa0a52b5

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.